Il film "Fuga per la libertà" della giornalista e regista pontina Emanuela Gasbarroni verrà proiettato domani nella Capitale presso il Centro Aggregativo Apollo 11 (Itis Galilei, ingresso laterale di via Bixio 80/a). Per l'evento interverranno la giornalista Tatiana Cover, il regista Gianfranco Pannone, il giornalista Carlo Picozza, e per l'Aics Emilio Ciarlo. Al termine della visione gli ospiti si confronteranno con l'autrice e con il pubblico. Quando Emanuela era piccola, la sua famiglia conobbe rifugiati politici fuggiti dall'Europa orientale che erano ospitati per alcuni mesi nel campo profughi di Latina. Un ricordo indelebile che ha spinto Emanuela a fare ricerche negli archivi e a ritrovare alcuni rifugiati. Ha proposto loro, dopo molti anni, di affrontare un viaggio difficile nel passato, tornando in quel campo dove erano arrivati durante la loro fuga verso la libertà. La Gasbarroni ha trovato Alex, che aveva 22 anni quando nel 1982 fuggì dalla Romania. Poi Aurelia, polacca, fuggita all'età di 20 anni nel 1980. E Mihai, che ha scritto un libro sulla sua fuga negli anni Settanta dalla Romania. Cosa è diventata la loro vita? e che cosa ricordano di quel periodo di transizione da est a ovest? L'anteprima romana alle ore 21.
Cinema
Il docufilm "Fuga per la libertà" domani proiettato nella Capitale
Latina - Anteprima romana al Centro Apollo 11 per l'opera della regista e giornalista di Latina Emanuela Gasbarroni: dibattito con l'autrice e alcuni ospiti dopo la visione