A Itri fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della Madonna della Civita: il 20 e 21 luglio si rinnova la tradizione che porta in paese migliaia di fedeli. In tanti saliranno il monte Civita per onorare la Vergine. A guidare gli eventi religiosi saranno i sacerdoti guidati dal rettore, padre Emiddio Petringa passionista, superiore anche della comunità dei seguaci di San Paolo della Croce che hanno sede anche nel convento di Itri. Fedeli sono attesi, oltre che dai Comuni vicini, anche dall'estero per un giubileo che ogni anno si ripete con grande successo e partecipazione. Nel pomeriggio di oggi, dopo la celebrazione della santa Messa nella chiesa dove troneggia il quadro della miracolosa apparizione, alle 19 vi sarà un momento di preghiera. Dopodiché avrà luogo la processione. Il giorno della festa, domani, venerdì 21, verrà celebrata una santa Messa ogni ora, a partire dalle 7. Alla celebrazione delle 11 prenderà parte l'arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. Nel pomeriggio, alle 17 e alle 18, proseguono le celebrazioni in chiesa per concludersi, quindi, con la celebrazione alle 19 nel piazzale del santuario della coinvolgente santa Messa. Inaugurando così la serie di questo intenso momento religioso che troverà luogo, fino alla prima domenica di settembre, nell'ampio piazzale. Ancora una volta si prevede che la forte carica di venerazione per la Madonna nera con il bambinello farà convergere sul sacro monte mariano folle festose di pellegrini.