Finalmente al via la seconda edizione del "Ventotene Film Festival" (VFF) sull'incantevole regina delle Isole Ponziane, ancora una volta grazie all'impegno dell'ideatrice e direttrice artistica Loredana Commonara. Per dieci giorni la kermesse ospiterà incontri, presentazioni di libri, premiazioni e le proiezioni di alcune tra le pellicole di maggior spessore degli ultimi mesi, coadiuvate dalla presenza di registi e interpreti su un red carpet di altissimo livello. Si comincia oggi: alle 11 di stamane, il regista Claudio Giovannesi e l'attrice Daphne Scoccia presentano il film "Fiore", diretto da Giovannesi, presso la Casa Circondariale di Cassino, nell'ambito del progetto "Cassino – Ventotene. In carcere prima della prima" a cura di Daniela Attili. Alle 18.30 l'appuntamento è atteso in Piazza Castello, a Ventotene, con i "Dialoghi al tramonto", di cui saranno ospiti il poeta Antonio Veneziani e la giornalista e Consigliere della Regione Lazio Marta Bonafoni per discutere de "L'amore, la legge, le unioni civili". A seguire, la senatrice e scrittrice Monica Cirinnà riceverà l'ambito Premio Julia Major; stesso destino quello della brava e bella attrice romana Margherita Buy, che alle 22, stavolta nel Giardino Archeologico, verrà insignita del Premio Vento d'Europa. Seguiranno due proiezioni: "Io e Lei" di Maria Sole Tognazzi e "Sole Cuore Amore" di Daniele Vicari.