i: â â â Dopo tanta attesa e le corse agli ultimi preparativi, il "Circeo Film Arte Cultura" apre i battenti del territorio pontino al meglio dello spettacolo e del talento italiano, senza deludere le aspettative di nessuno. Il Festival, organizzato in collaborazione con l'Associazione Four Events di Elisabetta Napolitano e con il coordinamento artistico di Francesca Piggianelli e diretto dal regista pluripremiato Paolo Genovese, è stato inaugurato nel segno dei grandi ospiti, dei riconoscimenti e soprattutto nel rispetto di quella che era stata la premessa all'intera rassegna: l'esigenza di un incontro diretto tra pubblico e "star", tra spettatore e protagonista, meglio ancora se negli scenari incantevoli del Circeo.

Alle 19, di mercoledì 23 agosto presso il Cinema Anna Magnani, Mauro Bruno e il Sindaco Giuseppe Schiboni hanno introdotto la manifestazione e illustrato nei dettagli il programma. Il primo cittadino, in particolare, ha definito questo progetto come "una sfida da vincere, un ‘restart' – una ripartenza – per il nostro territorio" e si è detto "onorato di esser stato promotore di un'iniziativa di così alto livello". Tra gli ospiti più attesi, erano presenti all'appello Saverio Vallone e la scrittrice e produttrice Carlotta Bolognini, premiati per il docufilm "Figli del set"; il cantante spagnolo Enrique del Pozo; il giovane cantautore Alessio Bernabei, destinatario del Premio per la musica; il Campione mondiale di pugilato Emiliano Marsili, cui è intitolato il Premio speciale per lo sport; una raggiante Ambra Angiolini, dichiarata qui Miglior Attrice dell'Anno.