Manca ormai davvero poco, a Velletri, per la prima edizione della "Campaniliana", ossia una rassegna culturale dedicata all'indimenticabile scrittore Achille Campanile, organizzata da un comitato tecnico-scientifico di altissimo livello.
Per questo motivo, anche il sindaco di Velletri, Fausto Servadio, ha voluto inviare un messaggio agli organizzatori, porgendo i suoi migliori auguri per la kermesse.
Il sindaco, che è anche presidente della Fondazione di Partecipazione "Arte & Cultura Città di Velletri", è ovviamente entusiasta per come stanno procedendo le iniziative culturali: di conseguenza, non poteva che essere soddisfatto per il grande interesse che già sta suscitando nella popolazione la rassegna dedicata ad Achille Campanile. «Non ho avuto l'onore di conoscere personalmente Achille Campanile - ha affermato Servadio in un'intervista diramata dal comitato organizzatore della kermesse - ma è sicuramente un personaggio che merita di essere valorizzato. Finora forse è stato valorizzato meno di quello che merita, ma è importante e fondamentale per la città riscoprire tanti intellettuali che hanno portato lustro a questo territorio. Velletri ha ospitato tantissimi nomi del cinema, del teatro, della letteratura. La nostra campagna è stata scelta per la sua tranquillità e per la sua bellezza. L'elenco è lungo: Ugo Tognazzi, Gian Maria Volonté, Vittorio Gassman, Nini Rosso, Eduardo De Filippo, Andreina Pagnani, Alberto Sordi, Franco Nero, che ancora frequenta Velletri, e tanti altri ancora. Tra questi proprio Achille Campanile merita di essere riscoperto».
Tutto pronto per la rassegna «Campaniliana», gli auguri del sindaco Fausto Servadio
Velletri - Il primo cittadino soddisfatto del lavoro del comitato organizzatore. Sarà ricordato Achille Campanile