Volge al termine la quinta edizione del Festival Organistico Pontino, organizzato dall'associazione "Ferruccio Busoni" in sinergia con Fondi Turismo e con il sodalizio musicale "Sergej Rachmaninov", e diretto dal Maestro Gabriele Pezone allo scopo di valorizzare il patrimonio organario del Basso Lazio, promuovendo così il genere e le sue tradizioni.
L'ultimo appuntamento è fissato per stasera, alle ore 19.30, presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Monte San Biagio: ospite speciale dell'Agro pontino sarà Gianluigi Spaziani, noto autore di componimenti dedicati agli organi storici e pianista, organista, clavicembalista, concertista solista tra i più brillanti in attività sulla scena internazionale. Ha studiato a lungo in Olanda e in Lituania; ha fondato e coordina l'Associazione Organistica Picena e la Rassegna Internazionale di Musica per Organo "Riviera delle Palme"; collabora attivamente con giornali e riviste e, in qualità di organologo, dal 1988 si impegna nella catalogazione e nel censimento degli organi storici delle Marche, curando inoltre il restauro degli organi storici della provincia picena.
Il concerto, ad ingresso libero, è fortemente voluto dal parroco don Emanuele Avallone.