Un progetto unico, nuovo ed originale ha preso vita da un'idea della musicista Laura Schultis, con il titolo "Note… si va in scena", presentato ieri dagli organizzatori presso La Feltrinelli di Latina.
Si tratta di una rassegna teatrale in cui la musica è la vera protagonista. Gli spettacoli in programma sono due e sono inediti: si parte il 18 marzo con "Il favoloso circo degli strumenti", per proseguire il 15 aprile con "Due cuori… in armonia", entrambi in scena sul palco dell'Aula Magna del Liceo "G. B. Grassi" di Latina (alle 16.45 e alle 18.30); è prevista un'anteprima in esclusiva per le scuole primarie, il 16 marzo negli spazi del Teatro Opera Prima di Latina e il 13 aprile all'Auditorium "Mario Costa" di Sezze.

Lo spettacolo che aprirà la kermesse si presenta come un vero e proprio circo. Non di animali e acrobati, ma animato da strumenti musicali, e avrà l'intento di stupire il pubblico con il giusto mix di fiaba, musicologia e il piacere dell'ascolto di un'orchestra sinfonica dal vivo, con la voce narrante di Anna Maria De Blasio dell'associazione culturale "Polvere e Ciliegia Acchiappastorie".

La rassegna mira a realizzare uno spazio di condivisione ricco di stimoli, che sia nutrimento insieme umano e culturale, ed è realizzata grazie alla collaborazione di musicisti professionisti di Latina, sotto la direzione artistica di Laura Schultis. L'organizzazione è a cura di Luogo Arte Accademia Musicale, presieduta da Flavia Di Tomasso, mentre la direzione dell'orchestra è affidata a Claudio Martelli, eccellente pianista, compositore e direttore d'orchestra pontino. 

Tutte le informazioni nell'edizione odierna di Latina Editoriale Oggi.