Ci sarà anche lo scrittore Roberto Saviano tra gli ospiti di Come il vento nel mare, la kermesse culturale che inizierà questo venerdì a Latina, all'hotel Miramare. Lo scrittore, che da anni vive sotto scorta per le minacce ricevute dal clan dei casalesi dopo l'uscita del libro Gomorra, torna a Latina per affrontare il delicato tema dei migranti, dell'accoglienza e dello sfruttamento dei lavoratori stranieri in settori come quello agricolo.
Protagonista di questa edizione tra gli altri Roberto Saviano che il 14 luglio sarà ospite della kermesse in una conversazione con Aboubakar Soumahoro del coordinamento dei lavoratori agricoli Usb, che in queste ore è in viaggio verso il Mali per riportare il feretro di Soumaila Sacko, il sindacalista ucciso in Calabria qualche settimana fa.
Venti serate, oltre cinquanta ospiti, decine di riconoscimenti e un panorama culturale aperto a trecentosessanta gradi. Sono questi i numeri della seconda edizione di "Come il vento nel mare", il Festival organizzato da Vito Miceli e Giovanna Cunetta, ideato e diretto da Andrea Alicandro, con la direzione artistica di Massimiliano Coccia; valori legati da un unico filo rosso: l'intento ultimo di "raccontare il presente coniugando la complessità con la bellezza, la natura con la lettura, il mare con i libri", gli "ambasciatori" del pensiero con il pubblico non solo pontino, bensì dell'intera regione.
Dal 29 giugno al 3 agosto, la terrazza dell'Hotel Miramare vedrà alternarsi giornalisti, scrittori, musicisti, registi, politici e docenti di primissimo ordine, in un percorso di conoscenza a tutto tondo, che prende le mosse dal dibattito sull'attualità per abbracciare le arti più varie e i sapori del territorio. Ad aprire, questo venerdì sera, sarà l'anteprima nazionale di un nuovo progetto concertistico di Mauro Zazzarini e del Maestro Francesco Belli: "Charlie Parker with Strings", che vedrà in pedana Elio Tatti al contrabbasso, Giampaolo Ascolese alla batteria, Antonello Vannucchi al pianoforte e gli eccellenti musicisti dell'Ensemble Latina Philharmonia.