Una première di danza aperta a tutte le scuole della provincia di Latina dove non si compete, ma ci si esprime nel segno dello spettacolo, dell'arte, della cultura. Con il "Latina Danza Festival" di Opes, evento patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Latina, l'intento principale è quello di dare spazio e vita ad uno spettacolo di musica e suoni dove si rievoca in tutte le sue forme una delle arti più antiche che da sempre accompagna la storia della civiltà come lo specchio della società, del pensiero e dei comportamenti umani. Un patrimonio importante che nasce probabilmente in contemporanea con la voglia di esprimersi con i primi suoni musicali e sviluppatosi poi in modi diversi in base ad epoche e culture.
Giunto alla sua terza edizione, il "Latina Danza Festival 2019" è in programma per per domenica presso il PalaBianchini di Latina. Quest'anno sono moltissime le scuole di danza che hanno aderito, scegliendo di valorizzare la disciplina in tutte le sue forme artistiche, contribuendo a promuoverne la continua crescita sul territorio pontino grazie alla spinta del Comitato Provinciale Opes Latina che si fa promotore di esperienza delle più importanti manifestazioni sportive della provincia. Ma scopriamo insieme i nomi dei protagonisti di questa avventura, che vedrà tantissimi ragazzi impegnati nei più disparati stili di ballo divenire i padroni del palcoscenico. Le scuole che ci intratterranno per tutto il pomeriggio di domenica con le loro esibizioni sono tra le più importanti del panorama pontino, tra cui: l'Academy Nettuno Cheerleading, l'Arrows Academy, Cultura Mediterranea, Non Solo Danza, M.B. Dance School, Renacer Flamenco, Top Dancing, Sati Spettacolo, Sabor A Mi, La Joie De La Danse, Body Center, Fight Club, l'Accademia Sonia Onelli, l'Atelier Marika Polemood, Dance Lab, Amicinsiemeballando, Confidance Academy, l'Anfiteatro.
Al momento sono quindi ben diciotto i team pronti a dare spettacolo con musiche e colori diversi, ognuno col suo stile, ognuno con il suo costume di scena. Dei veri professionisti che avranno un tempo di dieci minuti per dare il massimo e conquistare il pubblico. Dunque, è bene non prendere impegni a partire dalle ore 15.30, l'orario da quando si potrà iniziare ad assistere ad uno spettacolo unico e variegato al costo simbolico di 5 euro; l'ingresso sarà gratuito invece, per i bambini al di sotto dei 6 anni di età. Sarà possibile acquistare i ticket dell'evento presso tutte le scuole di danza aderenti oppure il giorno stesso della manifestazione presso il botteghino del PalaBianchini.
«Manca pochissimo al Latina Danza Festival - ci spiega il vice presidente nazionale di Opes Davide Fioriello - finalmente si vedrà il frutto di mesi di lavoro del Comitato Provinciale Opes Latina impegnato oltretutto su tanti altri eventi. Ogni anno questo è stato un appuntamento di successo e ci auguriamo altrettanto per l'edizione 2019 che sarà ancora più straordinaria».
Il "Latina Danza Festival", fortemente voluto dal Comitato Provinciale Opes di Latina rappresenta oltretutto un premio per tutte le affiliate del settore danza, per dare la giusta visibilità ai ragazzi che quotidianamente investono le loro energie, il loro tempo negli allenamenti, mossi dalla grande passione che è l'amore per lo sport, sentimento che Opes sposa a pieno in tutto il suo operato. Si ricorda che l'evento sarà pubblicizzato e seguito dai media locali e diffuso attraverso i canali social di Opes, locali e nazionali. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0773.605658 e visitare il sito www.opeslatina.it e le pagine facebook e instagram Opes Latina.
Appuntamenti
Latina Danza Festival, domenica spettacolo al PalaBianchini
Latina - Torna l'evento organizzato da Opes che radunerà tante accademie di diverse discipline della provincia