La cultura bussa ancora alle porte della provincia di Latina e non si può attendere. Dopo l'evento" Giornate Fai di Primavera", Priverno si prepara ad affrontare un nuovo tour. Zaino in spalla, alla "Scoperta del Lazio" in viaggio tra i Comuni che hanno concorso al titolo Città della Cultura 2019. La Circe dai riccioli d'oro , vincitrice dell'edizione 2019 , sorveglia,  ignara che se Ulisse fosse passato per l'entroterra, oggi, forse chissà, sarebbe arrivata seconda. Priverno, città d'Arte, nei giorni 6 e 7 aprile ci prende per mano in un girotondo di tesori alla scoperta delle sue meraviglie. Una brillante e appassionata guida professionista svelerà l'incantata ed incantevole atmosfera della città: Il suo cuore medievale con le sue piazze, i suoi Palazzi, il Duomo e le sue chiese. Ci porterà in Musei di Qualità, quali il Museo Archeologico, un'eccellenza nell'ambito dell'Organizzazione Museale Regionale ed il Museo Medievale di Fossanova, una pagina di storia che ha iniziato a riemergere con gli scavi più recenti dell'area archeologica. Dai coperti luoghi di cultura ai musei a cielo aperto, frammenti di storia ricompongono l'immagine della Privernum antica; dall'area archeologica Privernum all'Abbazia di Fossanova, uno dei più grandi attrattori del Lazio. Se l'occhio vuole la sua parte anche il palato va soddisfatto. Ristoranti, osterie, trattorie e pizzerie ci coccoleranno con una vasta gamma di prelibatezze tipiche locali. Segue il Programma nel dettaglio

PROGRAMMA

Città della Cultura 2019 – 6 e 7 Aprile 2019 Priverno

ITINERARIO A

(per chi raggiunge Priverno in treno)

Ore 9.45 appuntamento presso il piazzale antistante la Stazione di Fossanova

Ore 10.00 Percorso di visita guidata Borgo di Fossanova : Abbazia, Cella di San Tommaso d'Aquino, Museo Medievale

Ore 11.30 Percorso di visita guidata Centro Storico: Museo Archeologico, Cattedrale, Chiesa di San Benedetto, chiesa di San Giovanni.

Ore 13.30 pranzo, a base di prodotti tipici locali, a scelta tra i ristoranti della zona

Ore 15.30 percorso di visita guidata Area Archeologica Privernum

Ore 17.00 ritorno Stazione di Fossanova

n.b) per questo itinerario è prevista la possibilità di utilizzare la navetta per gli spostamenti

 ITINERARIO B

(per chi raggiunge Priverno in auto)

Ore 9.45 appuntamento presso il parcheggio antistante L'area Archeologica Privernum (lato Carpinetana)

Ore 10.00 Percorso di visita guidata Area Archeologica Privernum

Ore 11.30 Incontro in Piazza Giovanni XXIII e inizio percorso di visita guidata Centro Storico: Museo Archeologico, Cattedrale, Chiesa di San Benedetto, Chiesa di San Giovanni.

Ore 13.30 pranzo, a base di prodotti tipici locali, a scelta tra i ristoranti della zona.

Ore 15.30 percorso di visita guidata Borgo di Fossanova: Abbazia, Cella di San Tommaso d'Aquino, Museo medievale

Nella mattinata di domenica 7 aprile 2019 sono previste attività laboratoriali per i bambini presso l'Area Archeologica (costo € 3,00)

 

Costi adulti € 10,00 (biglietto per l'accesso ai siti museali previsti nel programma acquistabili presso l'Area Archeologica e il Museo Medievale di Fossanova, comprensivo di tutti gli ingressi e le visite guidate

Prenotazione obbligatoria entro martedì 2 aprile  

presso il Museo Archeologico Tel 0773/912306 e 347/2330723

Mail: musarchpriverno@libero.it 

Per Info: m.amoroso@comune.priverno.latina.it tel 0773/912206