Il 21 giugno è iniziata l'estate e a Pisterzo la bella stagione fa rima con una serie di appuntamenti organizzati dalla Pro Loco Prossedi-Pisterzo per rendere vivo il piccolo borgo ausono che, d'inverno, conta circa 70-80 abitanti, mentre nei periodi in cui il sole è caldo e le giornate sono più lunghe torna a essere popolato e ricco di colori, suoni e tradizioni.
Due gli eventi principali che, almeno per adesso, caratterizzeranno l'Estate Pisterzana.
Il primo di questi è quello di sabato 27 luglio, per il quale si è impegnato in prima persona il cavalier Luigi Pistoia, addetto stampa e relazioni della Pro Loco: parliamo di una grande manifestazione che avrà inizio alle 18.30 e che vedrà protagonista la banda musicale della Città del Vaticano. Il concerto, col Corpo bandistico diretto dal maestro Giuseppe Cimini, avrà inizio alle 20.30.
Il secondo, invece, riguarda sempre la musica ed è in programma per sabato 3 agosto, a partire dalle ore 21: parliamo del concerto della "Gran Fanfara" della polizia di Stato, diretta dal maestro Secondino De Palma.
Due eventi estremamente importanti, soprattutto se inquadrati nella piccola realtà di Pisterzo, cui faranno da cornice tantissimi altri appuntamenti promossi dalla Pro Loco presieduta da Michele Feudo.
Si inizierà sabato 6 luglio, quando dalle 18 avrà luogo l'ormai annuale Sagra dei Fichi.
Poi, dopo i due importanti concerti menzionati poco sopra, è grande il fermento per il 4 agosto, quando avrà luogo la famosa e rinomata Sagra delle 7 Minestre: in quell'occasione, sarà predisposto un servizio di navetta dall'inizio della strada di accesso a Pisterzo, con corse di andata e ritorno che collegheranno il borgo con il piazzale sterrato che si trova all'inizio della salita, all'interno del quale verrà predisposto un parcheggio controllato.
Poi, nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto la piazza del borgo sarà animata dalla manifestazione culinaria denominata "Crapa che balla": l'appuntamento è per le 19.30.
Infine, nel giorno dedicato a San Rocco, ossia il 16 agosto, non mancherà il Festival Gastronomico, con dettagli tutti da scoprire nelle prossime settimane.
Chiaramente, visto il grande impegno che la Pro-Loco mette in campo ogni anno, non possiamo escludere che il carnet di eventi si arricchisca di altre iniziative.