Domenica 3 novembre la comunità di Borgo Hermada, la popolosa frazione del comune di Terracina sarà in festa.  Il comitato organizzatore cittadino ha coinvolto le associazioni locali per dare vita a un fitto programma di cerimonie e appuntamenti in occasione dei 85 anni dalla fondazione del Borgo.  Domenica, alle 15:30, lo scrittore Antonio Pennacchi interverrà nel dibattito organizzato dall'associazione Pedagnalonga presso la mostra degli antichi trattori, verranno poi lette pagine del quaderno di Marcello Isotton, alunno della scuola del Borgo nella metà degli anni Trenta, e nella stessa mostra sarà presente anche un mezzo Landini modello cingolato. Alle  19 nell'evento il "Borgo si Racconta" organizzato dal Gruppo Ermada Vf presso il Centro Anziani, verrà esposto il plastico di Borgo Hermada con la sua evoluzione storica nel corso degli anni, ci sarà anche la mostra di  11 tavole  che saranno spiegate dai ragazzi delle scuole medie che nel corso degli anni hanno vinto il concorso di fumetto e disegno.

 La celebrazioni cominceranno domenica mattina alle ore 11.30  con un  raduno nel piazzale del Cimitero,  il corteo poi  si dirigerà presso il monumento ai Bonificatori dove sarà deposto un omaggio floreale. Le associazioni che si sono unite per organizzare i festeggiamenti, con il patrocinio dei Comuni di Terracina e Duino – Aurisina, sono: il Gruppo Ermada VF, l'associazione La Pedagnalonga, Atletica Hermada, la Parrocchia Sant'Antonio di Padova, il Comitato Parrocchiale, l'Istituto Compensivo Alfredo Fiorini, il Centro Anziani, l'Associazione Avatar, la SSD Hermada e la Comunità indiana. Ulteriori informazioni si possono reperire sulla pagina Facebook Hermada1934.