Cena gourmet e buon bere per la prima edizione di "Salute e Gusto in Tavola con le Lady Chef". La sezione interna della Federazione Italiana Cuochi, dedicata al gentil sesso, demolisce uno dei più radicati pregiudizi sessisti della nostra epoca: l'incapacità di fare squadra tra donne. Le venti cuoche ai fornelli sono andate oltre, e amalgamando con le loro sapienti mani ingredienti, tradizioni e ricette delle province del Lazio hanno abbattuto anche i campanilismi che troppo spesso frenano la giusta valorizzazione dei prodotti enogastronomici laziali. Le cuoche, provenienti da tutta la Regione hanno realizzato un raffinato menù, amalgamando il patrimonio umano che ogni città ha maturato nel settore gastronomico, tradizioni e prodotti, un mix riuscitissimo che ha conquistato i numerosi commensali che, domenica sera, si sono recati presso il ristorante di Emanuela Quattrociocchi : "Da Clara Osteria Tipica", a Sermoneta, per partecipare alla cena benefica a favore del DSE, un compartimento che affianca la Federazione Italiana Cuochi ed interviene in caso di calamità, mettendo a disposizione le proprie attività per la Protezione Civile nei casi di emergenza, fornendo ai bisognosi pasti caldi.
Le delegazioni provinciali Lady Chef che hanno partecipato all'iniziativa con una rappresentanza delle loro iscritte hanno coniugato solidarietà, professionalità e salute e sono riuscite a raccogliere per il Dipartimento Solidarietà ed Emergenza 1385 euro. Tra i partecipanti alla cena anche il Sindaco di Sermoneta, Pina Giovannoli, che nel suo saluto ai presenti ha evidenziato quanto sia importante diffondere preservare e riscoprire le antiche tradizioni enogastronomiche del territorio. Il Sindaco ha poi evidenziando quanto impegno e quanta professionalità ci siano nella coltivazione, trasformazione e commercio da parte dei tanti operatori del settore che lavorano nella nostra provincia, auspicando altri appuntamenti di questo tipo, per favorire la conoscenza della loro professionalità. Dello stesso avviso anche il Sindaco di Latina, Damiano Coletta, che ha portato i saluti istituzionali della città ai partecipanti. Impossibile elencare i nomi di tutte le persone che si sono spese per la riuscita della prima edizione di "Salute e Gusto in Tavola con le Lady Chef", la cura degli addobbi, il servizio, l'intrattenimento e soprattutto i produttori che hanno fornito ingredienti di prima qualità per la realizzazzione delle prelibatezze in menù, che sono state sapientemente abbinate ai vini di "Casale del Giglio", alle birre di "Birralosa" e ai liquori "Domarc". Una cena gourmet, una manifestazione che speriamo diventi una piacevole abitudine anche per valorizzare la figura della donna in cucina, troppo spesso poco considerata dai media che preferiscono puntare i riflettori sui "Mister" Chef.