L'Istituto Matteotti di Aprilia ricorda le vittime della Grande Guerra . "Poppy day Let we forget", questo il titolo dello spettacolo musicale con il quale l'Istituto comprensivo Matteotti di Aprilia ricorderà le vittime della Grande Guerra lunedì 11 novembre alle ore 10, giorno in cui nel 1918 si firmò l'armistizio. Una ricorrenza, quella del "remembrance day" che vedrà protagonisti i bambini delle quinte A e B del plesso elementare di Campoverde e la prima classe della sezione ad indirizzo musicale della secondaria di primo grado nell'aula teatro in via Respighi. I bambini eseguiranno dei canti accompagnati al pianoforte da Riccardo Toffoli, al clarinetto da Bruno Soscia e al violino da Francesco Deantoni, diretti da Gabriella Vescovi. Inoltre, saranno recitate alcune poesie di Bertold Brecht e Talil Sorek e uno spazio particolare sarà dedicato ad alcuni versi di Gianni Rodari che aprirà una serie di attività artistiche e musicali che l'istituto comprensivo dedicherà allo scrittore nel centenario della sua nascita, ricorrenza celebrata a livello nazionale. I bambini inoltre hanno realizzato dei papaveri in cartapesta con le insegnanti della primaria che saranno consegnati ai genitori presenti nell'aula teatro. Il papavero rosso è il simbolo di questa giornata perché questo fiore sbocciava in alcuni dei peggiori campi di battaglia delle Fiandre. Il colore rosso è il simbolo dello spargimento di sangue della guerra di trincea.