Prima edizione della premiazione del Miglior Cavaliere/Amazzone 2019. L'iniziativa, ideata dalla Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio, si terrà a Cori, patria del Carosello Storico dei Rioni. La manifestazione si terrà sabato 16 novembre alle ore 16.30, nella sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori. Nell'occasione, saranno premiati coloro che si sono classificati ai primi tre posti di una graduatoria stilata selezionando e valutando decine di cavalieri e amazzoni che nel 2019 hanno partecipato a manifestazioni aderenti alla Federazione caratterizzate da giostre cavalleresche. La Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio raccoglie 20 associazioni di tutte le provincie del Lazio ed è nata tre anni fa con lo scopo di valorizzare e promuovere le rievocazioni storiche laziali, tutelando gli aspetti culturali e spettacolari legati al passato delle città e delle associazioni aderenti. Parteciperanno alla cerimonia: sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, l'assessore alla Cultura, Paolo Fantini, il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, la vicepresidente della Federazione Italiana Giochi Storici, Antonella Didone, e la presidente dell'Ente Carosello, Maria Teresa Luciani. Prima della premiazione si saranno gli interventi di Don Rodolfo Baldazzi, segretario generale della F.R.M.S.L., sul ‘Valore antropologico del simbolo totemico del cavallo' e di Carlo Capotosti, presidente della commissione storica della Federazione Italiana Giochi Storici, su ‘Il cavallo nelle rievocazioni storiche'.Quest'anno si sono aggiudicati il premio: Massimiliano Lutero, di Sezze (primo classificato);  Marco Toselli, di Cori (secondo classificato);  Enrico Berardi, Giordano Riganeli, Massimo Frattali, Luigi Paolo Zampini, Mauro Massoli, Vittorio Colagiovanni (terzi a pari merito). Le conclusioni dell'evento saranno affidate al presidente della F.R.M.S.L., Giancarlo Panetti.