Le sinergie che fanno bene si rafforzano e agiscono in azione combinata per collaborare e generare cultura. Nel caso del Fellini di Pontinia è così. La squadra messa su dal direttore artistico Clemente Pernarella è forte, la programmazione riserva nuove e bellissime sorprese, molte delle quali vanno inserite nell'ambito del progetto "Life on Marsh" presentato in partnership tra Fellini, Area 06 e la Fondazione Roffredo Caetani. La prima, tra queste sorprese, è dietro l'angolo, e ha le fattezze di quattro maestri del jazz contemporaneo. Il Raynald Colom Quartet scalda gli strumenti e si prepara a salire sul palco, presentato dalla 52nd Jazz che ha collaborato con il Fellini e prestato la sua sapiente consulenza. L'associazione in questo periodo è protagonista della scena pontina con la sua rassegna invernale presso il ristorante "Lavori in Corso" di Latina, in via Custoza. Se qui stasera le emozioni saranno garantite dalla presenza di Benito Gonzales in formazione trio, a Pontinia giovedì 21 il jazz risuonerà insieme a tutto ciò che sa donare, grazie a Raynald Colom alla tromba, Tony Tixier al pianoforte, Joe Sanders al contrabasso e Francesco Ciniglio alla batteria: Bon Session e Conversazioni in Jazz.
Il pluripremiato trombettista franco-catalano ha pubblicato il suo quinto album, "The Barcelona session", dedicato alla sua città. Un progetto discografico in cui - sono parole del sassofonista Jesse Devis - ci sta tutto il talento di uno tra i migliori musicisti della sua generazione, "un professionista che sa incarnare il vero spirito dell'arte usando tutte le esperienze per guidare l'involucro musicale con una mente aperta, un'anima e una profonda comprensione di ciò che è accaduto prima". Forte tradizione jazzistica alle spalle, Raynald è tra i trombettisti più rispettati nella comunità jazz spagnola e internazionale. Ha costruito un suo stile inconfondibile, che ha sedotto "colleghi" come David Sanchez, Greg Osby, Mulgrew Miller, Eric Reed, Jesse Davis, Eric McPherson, Omer Avital, Dafnis Prieto, Carles Benavent, Horacio Fumero, Manu Chao, e moltissimi altri. Giovedì 21 al suo fianco troveremo anche Tony Tixier, classe 1986, di Montreuil, che già da quando aveva 6 anni volava con le mani sulla tastiera del piano. Nel 2009 Tixier ha prodotto il suo primo album, Parallel Worlds, e nel 2012 ha firmato con l'etichetta SpaceTime Record per pubblicare "Dream Pursuit" etichettato "Revelation" da Jazz Magazine.
È invece di Milwaukee, Joe Sanders, cresciuto al fianco di personaggi come Dave Brubeck, Christian McBride, Terence Blanchard, Charles Lloyd, Wayne Shorter e Geri Allen. Era il 2007 quando si trasferì a New York City. Senza fatica, ne conquistò la scena. A New York vive il 21enne Francesco Ciniglio, formatosi negli States con ottimi musicisti. Vanta collaborazioni importanti e il favore della critica di settore.Sabato scorso Raynold era a Marchena, in Spagna. Adesso sta raggiungendo l'Italia in vista dell'evento di Pontinia. Da qui ripartirà per raggiungere Parigi.L'ingresso alla serata di giovedì ha il costo di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni: 3925407500 – 3292068078 - 0773339172. Si inizia alle ore 21.
Musica popolare
"Life on Marsh", Raynald Colom arriva a Pontinia il 21 novembre
Pontinia - Quattro maestri del jazz sul palco del Fellini, giovedì alle ore 21.00