Tante le iniziative predisposte dall'amministrazione comunale dall'8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, nell'ambito del progetto "Presepi e musica nel borgo" .
Il centro storico di Sermoneta si trasformerà in un grande spazio espositivo natalizio a cielo aperto, con decine di presepi realizzati dagli artigiani locali allestiti in ogni angolo del paese, nelle chiese, tra le abitazioni e sotto le nicchie, tutti da scoprire. L'illuminazione artistica e numerosi eventi musicali, sia nel centro storico che nella pianura arricchiranno il calendario delle manifestazioni, tutte a ingresso gratuito. Domenica 8 dicembre ci sarà l'inaugurazione dei presepi, la premiazione del concorso fotografico Photo Digital e l'arrivo di babbo Natale alla Loggia dei Mercanti; alle 17, l'albero di Natale vivente sulla scalinata del Belvedere realizzato dagli studenti del plesso del centro storico dell'istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta.  Sabato 14 dicembre all'abbazia di Valvisciolo si terrà un concerto di Natale a cura della corale "Le 6 dolci note… +1" diretta dal M° Maria Chiara Casillo. Domenica 15 dicembre al Centro Commerciale Sermoneta Shopping center Babbo Natale incontrerà grandi e piccoli per una foto e per consegnare la letterina natalizia. A seguire la presentazione del libro "Troverà la felicità entro l'ora di cena" di Priscilla Menin. Alle ore 20.30 alla Chiesa di San Tommaso D'Aquino il concerto gospel dei Big Soul Mama. Giovedì 19 dicembre alle ore 18 alla chiesa di San Michele Arcangelo il concerto degli allievi della scuola di musica Sermonota mentre il venerdì 20, sempre alle 18, ensemble di percussionisti del Conservatorio di Latina. Sabato 21 dicembre alle ore 19.00 alla Chiesa di San Tommaso D'Aquino il concerto di Natale a cura della banda musicale Fabrizio Caroso diretta dal M° Michele Secci. Domenica 22 si torna alla chiesa di San Michele Arcangelo con la presentazione del libro "Il destino delle stelle" di Angela Mastrone e le canzoni della musica popolare a cura dell'associazione Maggio Sermonetano. Il 28 dicembre alle 16 al salone parrocchiale San Domenico Savio di Doganella di Ninfa concerto del coro "Antica Setia". Altri appuntamenti nel mese di gennaio: sabato 4 alle 17 a palazzo Caetani l'ottetto di fiati eseguirà le "Arie d'Opera", il 5 gennaio alla cattedrale Santa Maria Assunta in Cielo concerto di musica sacra del coro Il Madrigaletto, mentre nel tardo pomeriggio arriverà la befana nelle borgate di Sermoneta Scalo e Pontenuovo. Il 6 gennaio alle 10.30 presso la chiesa Nostra signora di Lourdes in località Tufette Concerto dell'Epifania a cura della Banda Musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta. A seguire arriva la befana. Nel pomeriggio la befana arriverà al centro storico, mentre alle 18.30 all'abbazia di Valvisciolo concerto de L'Amuri Vostri. Dall'8 dicembre al 19 gennaio, inoltre, è stata allestita una mostra d'arte presso Palazzo Caetani. L'Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta organizzerà tombolate presso le comunità alloggio per anziani di Sermoneta.