Che Latina sia terra di cinema è confermato in queste ultime settimane. Nel capoluogo già da qualche giorno sta girando la troupe di "Mancino naturale" diretto da Salvatore Allocca, con Claudia Gerini protagonista. Sono in corso anche le riprese de "L'uomo di fumo" di Giovanni Soldati con Stefania Sandrelli e Marco Valerio Montesano, mentre, da questa mattina, anche Piazza del Popolo si è trasformata in un set, tra personaggi in costume e mezzi d'epoca. Primo ciak pontino per L'Arminuta. Il romanzo Premio Campiello 2017 della scrittrice Donatella Di Pietrantonio diventa un film, con nel cast Sofia Fiore, Vanessa Scalera (già nella fiction "Imma Tataranni – Sostituto procuratore"), Fabrizio Ferracane, Elena Lietti, Carlotta De Leonardis e Andrea Fuorto. Firma la regia Giuseppe Bonito, sceneggiatura di Monica Zapelli e della stessa Di Pietrantonio. Fondamentale per la produzione (Baires Produzioni, Maro Film, Kafilms, Rai Cinema, Rai Cinema, con il sostegno di Regione Lazio), l'apporto logistico della Latina Film Commission guidata da Rino Piccolo.
La storia: Agosto 1975. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere. All'improvviso perde tutto della sua vita precedente: una casa confortevole e l'affetto esclusivo riservato a chi è figlio unico e si ritrova in un mondo estraneo appena sfiorato dal progresso e a dover condividere lo spazio di una casa piccola e buia con altri cinque fratelli.
Cinema
Latina diventa ancora un set. In centro si gira "L'Arminuta"
Latina - Piazza del Popolo allestita con mezzi d'epoca e personaggi in costume sotto la guida del regista Giuseppe Bonito