Parola agli esperti, il resto lo faranno i sensi: gli occhi e il palato soprattutto, ma anche l'olfatto e il tatto. Tutto pronto per la visita prevista per domani 29 luglio a Campo Soriano, località di collina conosciuta soprattutto per i fenomeni carsici che nel tempo hanno modellato la roccia, creando suggestivi paesaggi. La pagina facebook Sei di Terracina se... gestita da Alfredo Leo e impegnata da anni a promuovere gratuitamente il territorio, e in particolare le aree collinari, per domani pomeriggio ha previsto una visita dedicata alla conoscenza dell'area sia dal punto di vista geologico che agroalimentare. Del primo aspetto parlerà il geologo Enrico Zappone, mentre delle questioni legate all'agricoltura e alla produzione di materie prime legate al cibo, parlerà il dottor Giuseppe Carrabs, fiduciario della condotta Slow Food di Terracina.

Si parlerà degli aspetti agroalimentari della zona tra risorse, eccellenze, opportunità e sviluppo. Al termine un aperitivo con eccellenze della gastronomia locale offerto da Slow Food Terracina.
Appuntamento alle 18 in punto a Campo Soriano, piazzale antistante la Rava di San Domenico, meglio conosciuta come "La Cattedrale".