Mancano dieci giorni, ad Artena, per dare il via ai grandi festeggiamenti natalizi, che coincidono con la quarta edizione di "Artena città Presepe", la rassegna che coinvolgerà l'intero centro lepino e che ha ricevuto anche un finanziamento da parte della Regione Lazio, con la proposta considerata fra le più interessanti di tutto il territorio.
Il via ufficiale, anche quest'anno, è in programma il prossimo 8 dicembre - solennità cattolica dell'Immacolata Concezione -, quando sarà inaugurata la rassegna e verranno aperte le cantine del centro storico, dove saranno allestiti i Presepi. Nello stesso giorno saranno accese le luminarie e il maestoso albero di Natale composto da luci e alto oltre cento metri, posizionato da ventidue anni sul costone della montagna accanto al centro storico.
Le iniziative proseguiranno senza sosta fino al 6 gennaio 2018, giorno dell'Epifania del Signore: momenti particolari saranno quelli legati ai vari concerti in programma all'interno delle Chiese, ma anche quelli della scuola di musica e della banda cittadina.
Il 5 gennaio, poi, saranno i Re Magi a visitare i Presepi dislocati nelle cantine, mentre il giorno successivo la Befana consegnerà i doni ai bambini.
Chiaramente, non mancherà un servizio navetta che collegherà il centro storico pedonale più grande d'Europa alle aree di parcheggio della valle, così come saranno messe a punto molte attività dedicate soprattutto ai bambini per rendere magico e speciale il Natale.
«Artena Città Presepe», tutto pronto: si parte l'8 dicembre
Artena - Tanti appuntamenti in programma fino al 6 gennaio: si parte con l'accensione dell'albero di Natale luminoso alto più di 100 metri