Il gusto raro della qualità, ideato e impiattato a bordo di veicoli attrezzati di fornelli, ingredienti e ricettari della tradizione. Venti di questi mezzi sosteranno a Cisterna di Latina per l'International Street Food Parade Truck Edition, l'attesa tre giorni gastronomica per tutti i gusti che da domani al 15 aprile (domani dalle 18 alle 24, sabato dalle 12 alle 24, domenica dalle 12 alle 24) animerà a colpi di piatti tipici i quattro angoli di Piazza XIX Marzo.
Già un anno fa il "cibo da strada" incassava applausi nel centro di Cisterna, pronta ad accogliere nuovamente materie prime di altissimo livello, birre artigianali e le competenze di cuochi accuratamente selezionati: «Il nostro obiettivo - spiega l'organizzatore Alfredo Orofino, presidente del sodalizio M.A.S. - è portare i giovani in una direzione di sano divertimento e permettere il contatto con le realtà locali, dare un'opportunità lavorativa a ragazzi e a piccole imprese, mettere in luce il valore della cultura, anche al di fuori dell'ambito enogastronomico». Non mancheranno le specialità regionali italiane: dal pane ca meusa alla bombetta pugliese, dai panzerotti alla puccia romana, dagli arancini al cuoppo napoletano, dalla piadina romagnola ai carciofi alla giudia, fino all'immancabile cassatina siciliana. Ma neppure prodotti caratteristici delle zone estere, quali barbecue e panini americani, dolci ungheresi, paella spagnola, ricette latine e cucina greca; il tutto da accostare a pregiate birre statunitensi o scozzesi.
L'evento è organizzato da Associazione M.A.S., Level Up e Proloco di Cisterna. Ingresso libero.