Il capoluogo pontino si prepara a inviare in terra trentina una delegazione di artisti, di voci fine e disarmanti, talenti privilegiati dalla fantasia della loro età. Oggi e domani, gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Giuliano" di Latina, classe 1^A, parteciperanno al 14esimo Festival della Canzone Europea dei Bambini, atteso all'Ice Rink di Baselga di Piné (Trento).
È il punto di arrivo di un percorso avviato nelle scuole primarie del Paese - e del mondo, purché vi si studi in italiano - alcuni mesi fa. Il concorso "Un Testo per noi", promosso dall'Associazione Coro Piccole Colonne, richiedeva ai giovanissimi partecipanti di ideare e comporre una canzone, supportato in itinere dal proprio insegnante; brani che poi sarebbero stati musicati da grandi artisti del panorama nazionale e inseriti nella compilation "È davvero un tesoro", appena pubblicata. Tra gli undici elaborati che la giuria tecnica ha selezionato per la finale (tra ben 251 candidati, provenienti da tutta Italia, dalla Slovenia, dall'Argentina), figura il testo de "La magia degli accenti", redatto dai bambini della "Giuliano" e messo in musica dai compositori Dario e Paolo Baldan Bembo.
Nelle prossime due serate, presentate nuovamente da Lorenzo Branchetti (il Milo Cotogno della "Melevisione", per intenderci), gli studenti pontini dovranno esibire non soltanto le proprie capacità canore e autoriali: perfino la coreografia, che accompagnerà l'intera esecuzione del brano, dovrà riflettere la loro estrema creatività in una serata magica, all'insegna del merito e dell'immaginazione.
In rappresentanza dell'Assessorato alla Cultura di Latina sarà presente all'evento il presidente della Commissione Cultura, Fabio D'Achille.