Cambiano i destinatari, ma si confermano l'occasione e lo spirito. Il Premio "Frumento d'Oro", giunto alla sua 19esima edizione, si prepara a tornare al Teatro D'Annunzio di Latina per la tradizionale consegna dei riconoscimenti, fissata per domenica alle ore 20.30, nell'ambito della rassegna "Un'Orchestra a Teatro" organizzata dal Conservatorio "Respighi" e dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica.
Presieduto anche quest'anno da Rita Salvatori, il concorso intende rendere omaggio alle donne che hanno saputo distinguersi per professionalità, capacità imprenditoriale, attività culturali e sociali nel territorio provinciale. Questo l'intento con cui, alla fine degli anni '90, è stato istituito dall'architetto pontino Patrizia Fanti e che nel tempo ha raccolto attorno al "Frumento d'Oro" una folta compagine di giurati: oggi ne fanno parte la stessa Fanti, Wanda Bellini, Anna Maria Bersezio, Silverio Guarino, Franco Borretti, Patrizia Petti, Layla Barrucci, Daniela Gnessi, Roberta Giardini e Stefania Petrianni.
La grande novità dell'edizione 2018 è una sezione riservata all'imprenditoria. "Un premio - spiegano gli organizzatori - dedicato alle donne che decidono di assumersi la responsabilità di dare continuità alle aziende di famiglia", e intitolato - non a caso - all'imprenditrice Rosa Agresti, scomparsa recentemente; a consegnare la pregiata "spiga d'oro", realizzata dall'architetto Luciano Pieri, sarà per questa categoria la vincitrice dello scorso anno, Giovanna Cuomo, responsabile marketing presso l'omonima industria di latticini.