L'edizione 2019 della Sagra del Carciofo di Sezze, che quest'anno si svolgerà per la cinquantesima volta, si terrà nel primo weekend di aprile, tra il 5 e il 7, domenica nella quale si concentrerà il clou delle attività previste. E' quanto si è stabilito durante una riunione della commissione consiliare "Attività Produttive" convocata martedì pomeriggio dalla presidente Marzia Di Pastina, che ha accolto l'invito del sindaco e del presidente del consiglio a muoversi per tempo per celebrare nel migliore dei modi uno dei due eventi di punta della città ed ha convocato i produttori locali, per ragionare con loro sui tempi e sui modi. Sul tavolo diverse opzioni, considerato anche che il 21 aprile cadrà la Pasqua. Inizialmente si era ipotizzato il 28, ma i produttori hanno storto il naso per la qualità stessa dei carciofi, che in quel periodo rischia di essere particolarmente bassa. In considerazione anche della concomitanza con la Sagra che si svolge a Cerveteri e per non accavallare l'evento con la Processione del Venerdì Santo, si è quindi stabilito che la domenica utile per realizzare la sagra sarà il 7 aprile. Nelle prossime settimane la stessa commissione tornerà a riunirsi per ragionare sugli aspetti operativi. Previsti incontri con i responsabili dell'Azienda Sanitaria Locale di Latina per la questione del rispetto delle più recenti normative di carattere igienico-sanitario, ma previsti anche incontri utili a trovare strumenti che tutelino i produttori locali. Allo studio una serie di iniziative per permettere ai setini e ai visitatori di non incappare nell'acquisto di prodotti di scarsa qualità. Da un lato, quindi, si penserà ad incrementare i controlli, dall'altro si cercherà di tutelare proprio i produttori locali.
Eventi
La Sagra del Carciofo si terrà nel primo weekend di aprile
Sezze - Fissate le date della 50esima edizione dell’atteso evento. Domenica 7 il clou dell'intera manifestazione