Ben 169 Vespe, 13 Lambrette e 199 figuranti. Numeri che hanno consentito al Vespa Club di Aprilia e al Motoclub Innocenti di infrangere il record conquistato lo scorso anno da Bolzano, che aveva portato per le vie del centro 85 Vespa e 113 figuranti. Questa volta invece ben 199 Babbo Natale su due ruote, a bordo di 182 tra vespe e lambrette, si sono dati appuntamento presso l'enoteca Teobaldo di via Carano e dopo una sfilata per il centro, hanno raggiunto Largo Marconi per permettere alla giuria di procedere al conteggio separato di mezzi e figuranti con indosso costumi gentilmente forniti dall'Associazione Strangevent e dal Ciap di Aprilia, alla presenza di Nunzio Bonanno, referente regionale di Vespa Club Italia. I due club di Aprilia hanno concretamente dimostrato di poter battere il record, che sperano di poter registrare nei prossimi anni: l'iniziativa organizzata solo in pochi giorni e resa possibile anche grazie alle attività commerciali che hanno deciso di sponsorizzarla, ha raccolto l'adesione di tutti i club dei comuni limitrofi ma anche di appassionati provenienti da altre regioni. Tra questi ultimi Filippo e Francesca, la coppia campana che si è resa protagonista del giro del mondo a bordo di una Lambretta degli anni '60, girando 54 Stati in 9 mesi e arrivando addirittura in Australia. Grande la partecipazione dei curiosi, che hanno seguito tutte le fasi, fino alla conta per conoscere il preciso numero di partecipanti. Poi i Babbo Natale a due ruote sono rimontati in sella alla volta del parco di via dei Mille, per uno speciale festeggiamento dei 70 anni di Motoclub Italia, nato nel 1949.
L'evento
Babbo Natale a due ruote, raduno da record per i 70 anni del Vespa Club Italia
Aprilia - Grande successo per l'iniziativa organizzata dal Vespa Club Aprilia e il Motoclub Innocenti che si è tenuta domenica scorsa in città