Il commercio abusivo in spiaggia non è una novità ma quello che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Locale di Sabaudia ed il personale della Guardia Costiera ha lasciato davvero di stucco. Dune, arbusti e cespugli, sono stati trasformati in una sorta di grande magazzino un vero e proprio bazar dove era nascosto di tutto. I controlli sono scattati nel primo pomeriggio dal tratto di spiaggia in prossimità di Ponte Giovanni XXIII fino agli scogli circa. Gli agenti della polizia locale diretti dal comandante Mariella Di Prospero ed il personale della Guardia Costiera coordinato dal comandante Salvatore Cavaliere, hanno in un primo momento fermato sei ambulanti sulla spiaggia ai quali sono state elevate sanzioni da circa 5mila euro ciascuno. La merce è stata sequestrata, principalmente gonfiabili, costumi e griffe contraffatte. Momenti di tensione quando uno degli ambulanti ha reagito in maniera violenta, situazione che poi è fortunatamente rientrata ma si è sfiorato l’arresto. Mentre gli agenti della polizia locale proseguivano in spiaggia, in loco anche il comandante Di Prospero, il personale della Guardia Costiera svolgeva lavoro sia da terra con i vigili, che in mare con il gommone un servizio di monitoraggio della costa che ha permesso di individuare altre situazioni di abusivismo commerciale. Ma il bello doveva ancora venire. Quando le verifiche si sono spostate tra le dune la situazione è cambiata. Decine e decine di sacchi occultati tra le piante, sotto la sabbia addirittura anche carretti. Per un totale di due camion pieni zeppi di materiale finito sotto sequestro. Anche questo caso sono stati rinvenuti gonfiabili, abbigliamento, bigiotteria insomma tutto quello che solitamente viene venduto in spiaggia compresi i carretti utilizzati per vendere alimenti. Molte buste di plastica vuote, probabilmente contenenti merce utilizzata e venduta erano state ovviamente lasciate sulla duna, rifiuti che si aggiungono a quelli del fine settimana. Si presume quindi che qualcuno pernottasse anche vicino la merce. Gli accertamenti della polizia locale comunque vanno avanti. Gli agenti stanno verificando se alcune attività possano avere in qualche modo contribuito a “nascondere” la merce non soltanto tra le due ma anche a ridosso di chioschi e passerelle. I controlli sono stati comunque intensificati nella settimana di ferragosto anche in considerazione dell’ordinanza contro il commercio abusivo.
Commercio abusivo, scoperto tra le dune un vero e proprio "bazar"(la gallery)
Commercio abusivo, scoperto tra le dune un vero e proprio "bazar"(la gallery)
Sabaudia
letto 15306 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Profanato il Tabernacolo della Cappella dell'ospedale Un bruttissimo episodio si è verificato nelle scorse ore all'interno dell'ospedale di Anzio. In particolare, una persona al momento ignota è entrata - di giorno - all
-
Incidente a Pratica di Mare, due feriti: frontale fra le auto Nel corso della tarda serata di ieri, 20 aprile 2018, i carabinieri della Compagnia di Pomezia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - hanno rilevato un incidente frontale lung
-
Tirante pericoloso in via di Valle Schioia, arriva la polizia locale Nel corso della notte scorsa - 21 aprile 2018 -, intorno all'una e mezza, gli agenti della polizia locale di Anzio - agli ordini del comandante Sergio Ierace - sono intervenuti in
-
Comandante dei vigili licenziato, sentenza annullata in Cassazione La sentenza della Corte d'Appello che ha confermato l'illegittimità del licenziamento dell'ex comandante della polizia municipale di Sperlonga è stata annullata e ora
-
Anche Fausto Brizzi e Claudia Zanella in campo per ripulire i sentieri del Parco Nuova vita per i sentieri del Parco nazionale del Circeo, resi più sicuri e fruibili. In concomitanza con l'inaugurazione questa mattina nel piazzale delle Crocette, si &egr
-
Passerella pericolosa: scatta l'ordinanza del sindaco per vietare l'accesso Ancora grane per le passerelle sul lungomare di Sabaudia. Stavolta, però, non per carte bollate e ricorsi, bensì per la manutenzione di una di esse, carente al punto
-
Arresti a Latina: coinvolti anche Maietta, Colletti e Cavicchi Dalle prime luci dell'alba è in corso una vasta operazione di Polizia e Guardia di Finanza a Latina. Tra gli indagati destinatari delle ordinanze di custodia cautelare emess
-
Incidente mortale a Podgora, la vittima è Fabrizio D’Ambrosio La vittima dell'incidente stradale a Borgo Podgora è Fabrizio D'Ambrosio, 49 anni, di Latina. L'uomo è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenz
-
Arresti eccellenti a Latina, accusa di riciclaggio e frodi fiscali Arriva la nota ufficiale sull'operazione che va avanti da quest'oggi all'alba e che è destinata a far scalpore a Latina. L'operazione di polizia giudiziaria è st
-
Compra un Gratta&Vinci e sbanca: conquistati 500mila euro Compra un Gratta&Vinci, gioca e guadagna 500mila euro. E' questo quanto avvenuto a Velletri, nel punto vendita gestito da Claudio Morelli in via Orti Ginnetti, grazie a un tagl
-
Si ribalta l'autocompattatore dopo la curva: gravemente ferito il conducente Si è ribaltato su un lato un autocompattatore della nettezza urbana all'altezza di Borgo Piave. Il mezzo, proveniente da Borgo Santa Maria, stava percorrendo via d
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
