Dal 21 al 27 agosto il Parco Nazionale del Circeo sarà presente ad EXPO Milano 2015 presso il Padiglione Bio Parks del Ministero dell’Ambiente.
Nell’ambito dello spazio dedicato alle aree protette, è stato caratterizzato uno spazio grazie alla proiezione di immagini e video del Circeo e grazie ad elementi interattivi che consentiranno di conoscere meglio alcune caratteristiche naturalistiche. Ma l’elemento caratterizzante la presenza del Circeo sarà costituito dal calco del cranio neanderthaliano trovato nella Grotta Guattari nel 1939, reperto che attesta al Circeo la più antica presenza umana riscontrata in Italia (50.000 AC, vedi scheda allegata).
Il Parco ha affidato alle guide dell’Istituto Pangea, che già segue per conto di Federparchi lo spazio EXPO che presenta il sistema nazionale di aree protette, l’accoglienza dei visitatori che avranno modo attraverso un modulo di una decina di minuti di apprendere le cose essenziali dei territori del Circeo e dell’importanza internazionale che questi rappresentano sia per le zone umide, che per le dune, che per la foresta planiziaria. Il calco del cranio neandertaliano permetterà d’inquadrare anche gli aspetti antropici dalla preistoria che arrivano sino alle bonifiche dell’agro pontino; in questo quadro non verranno trascurati gli aspetti archeologici ed architettonici.
In occasione della presenza in EXPO il Parco Nazionale del Circeo inaugura presso il museo del Centro Visitatori di Sabaudia (da poco ristrutturato e riorganizzato con nuovi elementi espositivi grazie ad un finanziamento GAL) la mostra permanente MAB UNESCO, realizzata dalla delegazione UNESCO in Italia, che evidenzia il rapporto che in più parti del mondo esiste tra attività economiche, tutela dell’ambiente ed identità culturale (vedi scheda allegata).
Dopo la settimana EXPO, il calco del cranio neanderthaliano sarà ospitato nel museo accanto alla riproduzione di una grotta dove con un filmato viene illustrata la vita degli uomini primitivi.
“Difficile inserirsi in un contesto così ricco ed affollato come EXPO” ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Gaetano Benedetto, “abbiamo quindi cercato una specificità unica nella quale tutti potessero riconoscersi. Il cranio neanterthaliano ci dice che al Circeo inizia la storia dell’uomo in Italia ed è questo un dato sconosciuto ai più. Da qui inizia l’illustrazione del Parco che si presenta come una sintesi perfetta di ambiente e storia, di biodiversità e cultura. Vogliamo con forza e convinzione affermare il livello internazionale dei valori del Parco, vogliamo far toccare con mano che siamo all’interno di un sistema riconosciuto a livello mondiale e collega luoghi diversi ed esperienze straordinarie, da qui la scelta di dotare il nostro museo di una mostra targata UNESCO di cui il Parco, con il riconoscimento MAB riconfermato, si sente pienamente parte”.
Parco, la sfida di Expo
Parco, la sfida di Expo
Esposto anche il cranio di uomo di Neanderthal
letto 11889 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Terracina, sorpreso a rubare fugge ma la polizia lo bracca e lo arresta Nel tardo pomeriggio di ieri 23 Aprile u.s., gli Agenti del Commissariato di Terracina, in servizio di controllo del territorio, intercettavano e traevano in arresto in flagranza d
-
Tragedia a Pomezia, un uomo di 59 anni si è tolto la vita Nel corso della mattinata di oggi (24 aprile 2018), a Pomezia, i carabinieri della locale Compagnia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - e i vigili del fuoco sono intervenut
-
Terracina, ladri rubano i pc nelle aule della scuola "Bragazzi" Non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al materiale didattico, indispensabile agli studenti, in questo caso ai piccoli allievi della scuola primaria "Bragazzi". E infat
-
Furto notturno nella paninoteca «Fantasy On the Road» Nuovo furto all'interno di un locale del centro di Nettuno. A finire nel mirino di ignoti malviventi - con il medesimo modus operandi utilizzato in altri furti perpetrati di recent
-
Comandante dei vigili rimosso: abuso d'ufficio "insussistente" Un abuso d'ufficio «insussistente», basato sull'erronea interpretazione delle norme e della «situazione di fatto». Queste le motivazioni con cui la Cassazio
-
Centrali a biogas, parola al Tar su tre ricorsi promossi dal Comune Prosegue il braccio di ferro fra il Comune di Pontinia e la società Easy Energia Ambiente, che ha presentato l'istanza per costruire un impianto di trattamento di rifiuti (f
-
Arresti a Latina: coinvolti anche Maietta, Colletti e Cavicchi Dalle prime luci dell'alba è in corso una vasta operazione di Polizia e Guardia di Finanza a Latina. Tra gli indagati destinatari delle ordinanze di custodia cautelare emess
-
Arresti eccellenti a Latina, accusa di riciclaggio e frodi fiscali Arriva la nota ufficiale sull'operazione che va avanti da quest'oggi all'alba e che è destinata a far scalpore a Latina. L'operazione di polizia giudiziaria è st
-
Giovani rapinatori tunisini in manette: i dettagli dell'operazione Ieri sera un equipaggio della Squadra Volante, a seguito di segnalazione pervenuta alla linea 113, si portava in questa via E. Filiberto nei pressi del Minimarket "MIAH" nelle vici
-
Accusa un malore sul trattore e muore, la vittima è un 61enne Ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo mentre tornava a casa a bordo del trattore. La vittima è un 61enne del posto. I fatti sono avvenuti in via Diversivo Acq
-
Arresti Latina, Maietta trasferito dalla clinica al San Camillo Il giudice per le indagini preliminari Laura Campoli non ha perso tempo e lette le conclusioni della consulenza affidata al colonnello dei carabinieri Maria Elena Silvotti ha decis
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
