Arrivano a conclusione gli interventi di restauro, manutenzione e musealizzazione del complesso dellâex convento di San Francesco. Lâedificio storico, nel cuore del centro di Fondi, ha già subito interventi di recupero ma è soltanto oggi che con una delibera della giunta del sindaco Salvatore De Meo si arriva a concludere il piano progettuale. à infatti arrivato il via libera al progetto di fattibilità dei lavori, con lâultimo stralcio delle opere che riguarda lâala nord, primo piano e ballatoio esterno allâedificio, che risale al XIV secolo per poi essere stato più volte ampliato e ammodernato.
Il progetto approntato dagli uffici comunali del settore lavori pubblici, porterà a una riqualificazione definitiva dellâex convento che si affaccia su piazza IV novembre. Tra le altre cose, saranno installati nuovi corpi illuminanti, valorizzato lâingresso, realizzati supporti e restauro dei reperti, creati punti luce e nuovi impianti elettrici. I lavori riguarderanno anche i locali interni con la riqualificazione di pavimenti e soffitti. Quello che verrà fuori, ci si augura, è un gioiello architettonico finalmente fruibile da parte dei cittadini residenti e soprattutto dei turisti. Un palazzo storico visitabile, in cui organizzare eventi.Â
Lâintervento, così come previsto dal piano economico allegato al progetto, costerà complessivamente 157 mila euro attraverso un finanziamento finalizzato proprio al recupero degli edifici di culto di valore artistico, storico ed archeologico. Dalle proiezioni effettuate sui tempi di conclusione dellâintervento, non si prevedono tempi lunghi. Salvo imprevisti, per completare lâopera serviranno circa tre mesi e mezzo. Ora che la giunta municipale ha dato lâok al progetto, bisognerà soltanto attendere il via libera per i finanziamenti e appaltare il progetto.