L'evento
10.01.2024 - 17:38
E' stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo cinema Lux sulla Pontina, un taglio del nastro molto atteso che permetterà alla cittadinanza di Aprilia di riavere dopo quattro anni di assenza un multisala. La struttura è stata totalmente rinnovata grazie a un importante investimento della società Gestioni Cinestar, che ha presentato un progetto di ristrutturazione e ammodernamento. Per il momento si partirà con due sale da 136 posti ciascuna, dotate di poltrone reclinabili, una delle quali con diffusori del suono di ultimissima generazione, con tecnologia Dolby Atmos. Altre due sale (un'altra con sistema Dolby Atmos) verranno aperte entro marzo e poi le ultime tre (per un totale di sette sale) nei mesi successivi. La programmazione dei film partirà oggi (giovedì 11 gennaio). Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, diversi assessori e consiglieri comunali, nonché Mario Fiorito e Leandro Pesci per la Gestioni Cinestar che già gestisce i cinema Lux, Odeon, Intrastevere e Tibur di Roma. «Sono particolarmente emozionato di partecipare a questo evento - ha detto il sindaco Principi - perché il passaggio segna un ampliamento dell'offerta culturale che i nostri concittadini attendevano con ansia da troppo tempo. Ringrazio gli imprenditori che hanno scelto la nostra città per investire e realizzare questo cinema all'avanguardia. Stiamo lavorando anche all'apertura di un secondo accesso dal quartiere Montarelli per permettere ai ragazzi che hanno l'auto di poter raggiungere il cinema ad Aprilia». Il progetto dei gestori del nuovo cinema è innovativo, ambizioso e prevede anche il coinvolgimento diretto e il dialogo con il territorio. «Per noi è una grande soddisfazione arrivare ad Aprilia, per iniziare daremo lavoro a 8 persone e speriamo che questo sia solo il primo passo, che ci sia bisogno di altro personale. Per il resto - spiega Leandro Pesci - ho già detto all'assessore alla Cultura che siamo a disposizione per qualsiasi iniziativa. Partiremo con una programmazione commerciale, ma il nostro intento è aprire le porte del cinema ai film d'autore, ad una programmazione di qualità». Previste inoltre alcune novità per il territorio come l'apertura il sabato e la domenica mattina. «Lo sforzo è stato importante, siamo soddisfatti del risultato - spiega Mario Fiorito - e speriamo di concludere presto i lavori delle altre due sale per offrire un panorama più vasto nella scelta dei film, per poi aprire anche le altre sale. Realizzare un cinema di grande qualità è stata una scelta ben precisa. Speriamo che ciò incontri il favore delle persone perché pensiamo di aver realizzato qualcosa di unico in provincia di Latina».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione