Golfo
08.11.2024 - 12:00
Sarà l’ingegner Graziano Pipolo di Gaeta a curare la direzione dei lavori e la contabilità del piano di «Riqualificazione del lungomare Caboto, nel tratto compreso tra villa delle Sirene e il nodo con corso Cavour - tratto in località Peschiera», secondo il progetto approvato in Giunta ormai due anni e mezzo fa. La nomina del direttore del cantiere potrebbe portare finalmente a sbloccare un’opera dalle alterne fortune. La consulenza costerà 350mila euro come riportato dalla recente determina del Comune. L’intervento prevede la riqualificazione del tratto di lungomare della Peschiera rimasto in coda agli interventi di rifacimento dell’intero waterfront della città. In questi giorni dovrebbe essere riaperto anche il cantiere del molo Santa Maria con svariati mesi di ritardo rispetto al previsto (ossia l’inizio dell’estate). A gennaio scorso la Procura regionale presso la Corte dei Conti aveva avviato un’istruttoria sulla transazione intervenuta tra il Comune di Gaeta e la Ici (Impresa Costruzioni Generali spa) per i lavori del terzo lotto di «sistemazione e valorizzazione del molo Santa Maria». Furono chiesti ai fini delle verifiche contabili documenti su quello che è uno dei progetti di maggiore rilevanza nel contesto della riqualificazione del centro storico della città. Ad ogni modo il molo resta una delle opere pubbliche più controverse e lunghe, se si fa eccezione per il palazzo della Gran Guardia dove l’intervento di riqualificazione è solo iniziato e subito si è bloccato, senza che al momento si sappia nulla su una possibile ripresa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione