Idee
12.02.2025 - 11:30
In vista del Centenario, la città si prepara a celebrare la sua storia e a costruire un percorso culturale che definisca la sua identità e il suo futuro. In questa direzione il Comune sta lavorando all'organizzazione degli Stati Generali della Cultura, una iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Matilde Celentano, che rappresenta l'occasione per mettere in sinergia mondi diversi e tutti quei fermenti che arrivano dall'associazionismo locale. L'obiettivo è coinvolgere attivamente la comunità, gli operatori culturali e tutti i soggetti interessati in un progetto allargato per creare una visione condivisa e partecipata del futuro culturale della città.
L'iniziativa dovrebbe tenersi tra fine marzo e inizio aprile ed è coordinata dalla Consulente del Sindaco per i grandi eventi Nicoletta Zuliani, la docente ed ex consigliera comunale, prima nel Pd e poi in Azione, proveniente dal mondo della sinistra e scelta da Celentano ad inizio consiliatura per la sua trasversalità e capacità di coordinamento e mediazione. In questi giorni si sta procedendo a raccogliere contributi per creare una mappatura degli operatori e definire tempi e strumenti nei vari settori in cui si snoderà l'evento previsto su più giorni e preceduto da tavoli di lavoro per raccogliere proposte, identificare buone pratiche e criticità in una sorta di stato dell’arte delle diverse discipline culturali a Latina allo scopo di creare una rete tra operatori sotto la guida e l'impulso dell'amministrazione. Una iniziativa che potrebbe colmare diverse lacune mal gestite in questi anni, come quella di valorizzare il patrimonio culturale della città e le risorse esistenti, raccogliere proposte concrete per rafforzare e dare maggiore riconoscimento alla cultura a Latina attraverso percorsi museali, figurativi, teatrali, musicali ed editoriali, attraverso il miglioramento della fruizione e di una produzione culturale continua e la collaborazione e lo scambio di idee. Tra le figure che il Comune sta intercettando per dare un contributo, ad esempio, c'è anche quella di Giuliana Bocconcello che potrebbe diventare la referente dell'area delle arti figurative. L’artista, nata a Latina dove vive e lavora, si occupa delle tecniche di lavorazione della terracotta e ceramica, di pittura, scultura e installazioni e unisce dal 1976, oltre al suo lavoro artistico, la promozione di una cultura dell’arte, che prende forma in varie attività come l’arte-terapia e arte sociale. Nei prossimi giorni potrebbero essere definiti altri passaggi, per ora solo in itinere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione