L'iniziativa
14.10.2025 - 18:30
Si è svolta oggi, presso la sede dello Spazio Attivo di Lazio Innova a Latina, la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del percorso formativo dedicato al settore florovivaistico, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina con la propria Azienda Speciale Informare e in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio.
L’iniziativa, avviata alla fine del 2024, ha avuto l’obiettivo di colmare un gap formativo segnalato dagli operatori del comparto, attraverso un ciclo di seminari rivolti ai dipendenti e ai titolari delle aziende florovivaistiche delle province di Frosinone e Latina.
Le attività sono state realizzate anche grazie alla collaborazione di Lazio Innova, che ha messo a disposizione i propri spazi e il supporto operativo dello Spazio Attivo di Latina. Gli incontri, conclusi nel mese di giugno 2025, hanno coinvolto oltre 100 partecipanti e hanno trattato temi di grande interesse per il settore: Organizzazione del lavoro, Gestione del tempo, Gestione aziendale, Sicurezza e responsabilità d’impresa, Comunicazione, Marketing per le imprese florovivaistiche, Fitopatologia e fisiopatie, Visione strategica e tecniche di coltivazione.
Alla luce degli ottimi risultati raggiunti, la Camera di Commercio di Frosinone Latina ha deciso di proseguire nella collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio e con Lazio Innova. L’Azienda Speciale Informare ha così progettato un nuovo ciclo di seminari – presentato oggi - che prenderà il via il 23 ottobre 2025 e si concluderà a giugno 2026.
Il nuovo programma formativo affronterà tematiche di grande attualità e innovazione: Marketing strategico, Costi di produzione, Introduzione all’intelligenza artificiale, Certificazioni di qualità, Privacy aziendale, Tecniche di negoziazione e vendita, Cybersecurity, Nutrizione delle piante, Sostenibilità aziendale e produttiva, Leadership e benessere, Conflitto e passaggio generazionale.
«La formazione continua è un pilastro strategico per la crescita delle imprese e per la valorizzazione delle filiere produttive. Questo percorso testimonia la volontà dell’Ente camerale di essere vicino agli operatori, sostenendo l’innovazione e la competitività del territorio», ha commentato a margine dell’evento Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina.
Luigi Niccolini, Presidente di Informare, ha aggiunto: «Abbiamo costruito un modello di formazione partecipata e concreta, capace di rispondere alle esigenze reali delle imprese. I risultati ottenuti ci incoraggiano a proseguire con una programmazione ancora più ampia e mirata».
Florindo Buffardi, Vice Presidente Azienda Speciale, ha evidenziato: «Il successo di questa iniziativa conferma l’efficacia del lavoro di rete. Un esempio virtuoso di collaborazione al servizio dello sviluppo locale. I miei complimenti agli imprenditori del settore che hanno capito l’importanza della formazione per essere competitivi sul mercato».
Soddisfazione è stata espressa anche da Remo Di Meo, Presidente Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio: «Ringraziamo la Camera di Commercio e Informare per aver accolto le nostre esigenze e dato una risposta concreta al bisogno di aggiornamento professionale degli operatori del comparto florovivaistico».
Maurizio Andolfi, Responsabile Spazio Attivo Latina, ha concluso: «Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto che mette al centro la conoscenza e la crescita delle imprese, in un settore strategico per l’economia del territorio e per la sostenibilità ambientale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione