L'iniziativa
26.07.2025 - 20:00
Tra le attività più coinvolgenti, i laboratori espressivi con la decorazione di ciottoli marini raccolti sulla sabbia, accompagnati dagli educatori. Gesti semplici ma intensi, in cui ciascuno ha potuto esprimere il proprio mondo interiore attraverso il colore, la forma e il contatto diretto con la natura. I volontari del servizio civile di Gaeta, presenti con discrezione e sensibilità, hanno affiancato il team educativo con partecipazione attiva, trovando nei professionisti un prezioso punto di riferimento.
L’intero progetto si è basato su una visione attenta alla relazione, alla libertà espressiva e alla fruizione dell’ambiente come risorsa educativa. In merito, si è pronunciata Angela Scuccimarra, coordinatrice del servizio: “Educare in contesti non convenzionali, come una spiaggia, ci permette di esaltare la spontaneità, l’immaginazione e il legame con l’ambiente. Ogni proposta diventa esperienza, ogni gesto una possibilità di apprendimento. Il coinvolgimento delle famiglie e la collaborazione con il territorio sono la linfa per un’educazione autentica, che lascia il segno”.
Tra i momenti più significativi, l'incontro con le famiglie durante la “Colazione al mare”, occasione informale e festosa per ritrovarsi e condividere emozioni. Alla mattinata ha preso parte l’assessora e vice sindaco di Gaeta, Gianna Conte, che ha rivolto parole di apprezzamento e gratitudine: «Questi ragazzi rappresentano un patrimonio di vitalità e determinazione. Iniziative come queste ci ricordano quanto sia prezioso costruire esperienze che respirino di inclusione, cura e comunità. Un grazie sentito alle famiglie per la loro dedizione e agli educatori per il costante impegno e la grande passione».
Ha voluto esprimere il proprio sostegno anche la Dirigente comunale Anna Maria De Filippis, con un messaggio di incoraggiamento che ha rafforzato il valore sociale e comunitario dell’iniziativa, riconoscendo quanto tali proposte sappiano generare senso di appartenenza e futuro. Questa colonia ha rappresentato un tassello importante nel percorso annuale del Centro Don Bosco, dimostrando come il mare possa diventare spazio educativo, terreno fertile per relazioni e luogo di crescita personale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione