Il fatto
07.08.2025 - 18:45
Grazie all’immediato intervento del Reparto di Polizia Ambientale del Comando di Polizia Locale di Formia, in sinergia con Formia Rifiuti Zero e l’Amministrazione comunale, è stato individuato e sanzionato con un’ammenda di 2.500 euro l’autore di un illecito abbandono di rifiuti in via Sparanise, nei pressi del Centro Comunale di Raccolta. L’uomo, dopo aver noleggiato un furgone, aveva tentato di disfarsi di materiali rifiutati dal centro di raccolta del Comune di Gaeta, scaricandoli impropriamente sul territorio di Formia. Un gesto incivile prontamente bloccato dall’efficace rete di vigilanza attiva sul territorio.
“Si tratta di un episodio grave, che però dimostra quanto la collaborazione tra istituzioni possa produrre risultati concreti – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo – Voglio ringraziare personalmente il Reparto Ambientale della Polizia Locale e Formia Rifiuti Zero per la prontezza e la determinazione con cui hanno agito. La nostra Amministrazione è impegnata quotidianamente nel contrasto a comportamenti incivili che deturpano l’ambiente e mettono a rischio il lavoro e i sacrifici di un’intera comunità”.
“Formia merita rispetto – ha aggiunto l’Assessore con delega alla FRZ, Fabio Papa – e continueremo su questa strada, con controlli sempre più capillari e sanzioni esemplari per chi non rispetta le regole. La collaborazione tra Comune, FRZ e Polizia Locale rappresenta un modello virtuoso da consolidare. Anche attraverso l’introduzione delle guardie ambientali, intendiamo rafforzare ulteriormente questo presidio di legalità ambientale”.
Un’azione che conferma la centralità del lavoro di rete tra enti pubblici e azienda partecipata, impegnati nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano, soprattutto nel periodo estivo in cui il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti rischia di aggravarsi. Formia Rifiuti Zero rinnova l’invito alla cittadinanza a segnalare tempestivamente comportamenti scorretti e a continuare a collaborare per rendere Formia sempre più pulita, ordinata e rispettosa del suo territorio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione