07.05.2017 - 21:14
Le ultime notizie che arrivano dalla zona del rogo di Pomezia sono abbastanza preoccupanti. Ad accendere nuovi timori nella popolazione sono state le dichiarazioni di Mariano Sigismondi - del Dipartimento di prevenzione della Asl Roma 6 - che ai microfoni del Tgr Lazio delle ore 14 ha reso ufficiale la presenza di amianto incapsulato nelle coperture del tetto del capannone della ex "Eco-X" di via Pontina Vecchia. "Si dovrà valutare - ha affermato l'esperto - l'effetto del calore su questa particolare sostanza".
Di conseguenza, sono arrivate le prime reazioni. A parlare è stato il presidente dell'Osservatorio Nazionale Ambiente di Latina, l'avvocato Ezio Bonanni: "Purtroppo il nostro sospetto circa la presenza di amianto sul tetto dei capannoni di Pomezia risulta aver trovato conferma anche dai dati diffusi poco fa dalla Asl - ha spiegato - e ormai le fibre si sono aerodisperse; gli effetti sulla salute si vedranno nei prossimi 20-30-40 anni a causa della lunga latenza delle patologie asbesto correlate".
Bonanni ha anche dichiarato che la task force attivata in zona dall'Ona ha anche assistito oltre cento cittadini.
"L'Ona presenterà un esposto denuncia per il reato di disastro ambientale e chiederà l'applicazione della nuova legge sugli eco-reati e la punizione dei responsabili, preannunciandosi già da ora parte civile nel processo penale. Assisteremo gratuitamente - ha concluso l'avvocato Bonanni - tutti quei cittadini che intenderanno costituirsi parte civile per chiedere il risarcimento dei danni".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione