Cerca

L'evento

Miss Italia, la pontina Soraya Galuppi "alla prova" Academy

In lizza ancora 40 ragazze, dopo la settimana di Accademia ne resteranno 20 a giocarsi la fascia più ambita

Le ragazze di Miss Italia hanno abbandonato la passerella e iniziato a prendere lezione nella stessa sala che, fino a domenica, ha ospitato i casting e le selezioni della prima fase delle prefinali, a Numana (nelle Marche). Il Concorso ha voltato definitivamente pagina compiendo un passaggio importante della sua evoluzione. Si è aperta infatti (sempre a Numana), l’Academy di Miss Italia, l’iniziativa ideata dalla patron Patrizia Mirigliani come incontro tra una decina di docenti, tutte donne, portatrici di esperienze e le 40 ragazze arrivate alla seconda ed ultima fase delle prefinali di questa 85esima edizione. Tra loro c'è anche Soraya Galuppi, la 20enne di Latina arrivata di diritto all’Academy dopo aver conquistato la fascia di Miss Lazio.

Ad inaugurare l’Academy (lunedì) Chiara Franchi, brand advisor, esperta di fashion marketing e autrice. Oggi le ragazze sono state in Università a Urbino, dove la professoressa Anna Maria Ambrosini Massari, docente di Storia dell’Arte Moderna, ha tenuto una lezione dedicata al pittore urbinate Federico Barocci. E' seguita una visita nel Palazzo Ducale dove è allestita la mostra monografica “L’emozione della pittura moderna”, dedicata proprio all’artista.

Nei prossimi giorni, sono previsti gli interventi della psicologa Flaminia Bolzan, della modella pro-age Valeria Sechi, del medico esperto in nutrigenetica Ylenia Cisale e della dott.ssa Eugenia Sepe, vicequestore della Polizia di Stato di Macerata che, con insieme alla dirigente della divisione Anticrimine della Questura Patrizia Peroni, terrà un incontro dedicato al tema della violenza di genere.
Domenica 15 settembre si conosceranno i nomi delle 20 finaliste che si contenderanno la fascia più ambita, quella di Miss Italia 2024. Soraya Galuppi punta ad entrare nel lotto nelle migliori.

Ecco l’elenco delle 40 ragazze ammesse all’Academy: Francesca Spinelli - Miss Piemonte, Chiara Frezza - Miss Valle D’Aosta, Sveva Lamberti - Miss Lombardia, Fabiana Trentin - Miss Trentino, Eleonora Paron - Miss Friuli Venezia Giulia, Giulia Caramel - Miss Veneto, Dorotea Carniglia - Miss Liguria, Linda Fabbri - Miss Emilia Romagna, Ofelia Passaponti - Miss Toscana, Nicole Caccavale - Miss Umbria, Vittoria Latini - Miss Marche, Ludovica Cretone - Miss Abruzzo, Soraya Galuppi - Miss Lazio, Nausica Marasca - Miss Molise, Angela De Filippo - Miss Campania, Deborah Capece - Miss Basilicata, Nicoletta Pentrelli - Miss Puglia, Anna Claudia Celi - Miss Calabria, Elena Dibattista - Miss Sicilia, Rebecca Cossu - Miss Sardegna, Elisa Armosini - Miss Social Sardegna, Arianna Ciamei - Miss Miluna Lazio, Beatrice Mazzoni - Miss Roma, Fabiana Mastrojanni - Miss San Valentino La Città degli Innamorati, Silvia Ghio - Miss Eleganza Piemonte e Valle D’Aosta, Jennifer Veratti - Miss Social Emilia Romagna, Sofia Lenti - Miss Sorriso Calabria, Noemi Fasiello - Miss Miluna Campania, Vittoria Morga - Miss Miluna Puglia, Caterina Vincenti - Miss Social Lombardia, Matilde Gonfiantini - Miss Eleganza Toscana Irene Boschi - Miss Sorriso Marche, Beatrice Scintu - Miss Cinema Roma, Nicole Vioto - Miss Eleganza Veneto, Mariama Diop - Miss Framesi Lombardia, Denise Uguccioni - Miss Rocchetta Bellezza Liguria, Laura Romersi - Miss Eleganza Emilia Romagna, Ludovica Lenoci - Miss Eleganza Puglia, Vittoria Ciulla - Miss Miluna Sicilia, Martina Anatriello - Miss Sport Givova Campania.

Di questo elenco ne resteranno soltanto 20, loro si giocheranno la fascia di Miss Italia 2024 nel gran finale in programma il 22 settembre, sempre nelle Marche.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione