A palazzo Caetani
12.11.2024 - 09:20
Nella Sala Zuccari di Palazzo Caetani, si è celebrata la prima unione civile del comune di Cisterna, un evento importante per i diritti civili e l'inclusione sociale. Glacmer Galdys e Valerie, hanno ufficializzato la loro relazione in una cerimonia civile presieduta dal sindaco Valentino Mantini, accompagnato dal vicesindaco Maria Innamorato, delegata ai Diritti LGBT. La cerimonia, arricchita dalle note di un violino, è stata seguita da una festa con amici e parenti a Sermoneta.
Maria Innamorato ha evidenziato l'importanza di questa prima unione civile come segno di progresso culturale e di riconoscimento dei diritti civili, richiamando i principi della Costituzione italiana.
«Oggi è un giorno speciale perché a Cisterna, si celebra la prima unione civile, e questo rappresenta per la nostra città un segnale di crescita culturale, sociale e di conquista dei diritti civili che per molto tempo sono restati inascoltati» ha detto Maria Innamorato, proseguendo «siamo qui in questa giornata così preziosa, non solo per celebrare un amore, ma anche per proteggerlo, ed in questo siamo tutti chiamati in causa. E’ in questi momenti che siamo chiamati come società civile a riconoscere un amore che stenta a trovare diritto, riconoscere, nel rispetto della legge, una nuova famiglia. Riconoscere il diritto di essere e nella sua autodeterminazione. Tutti noi oggi non siamo solo ad attestare e trascrivere, ma a fare molto di più. Siamo qui ad applicare la nostra costituzione nel pieno rispetto dell’art. 2 e dell’art. 3, articoli che riconoscono e garantiscono i diritti inviolabili dell’uomo e riconoscono i diritti inalienabili dell’individuo e siamo onorati davanti a questa coppia di esserne gli esecutori. Con mio grande rispetto ed ammirazione faccio ancora i miei più sentiti auguri a Glacmer Galdys e Valerie».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione