Cerca

Il fatto

Sicurezza nella scuola Gramsci, nuovo sopralluogo congiunto della Polizia Locale e Vigili del Fuoco

Tre esposti in tre anni, ma nessuna messa in sicurezza definitiva dopo i tanti sopralluoghi e segnalazioni puntuali. Il M5S: «Serve un intervento risolutivo, non il solito nastro rosso».

Un esposto all’anno negli ultimi tre anni. Puntualmente scattano i sopralluoghi come quello della tarda mattinata odierna, con gli agenti della Polizia locale e i vigili del fuoco che accorrono, accertano che lo stato di pericolo è reale, vengono messe transenne, ma poi manca il passo successivo: quello della messa in sicurezza definitiva. Mai avvenuto in tre anni.
Anche questa mattina infatti, Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle, ha segnalato alla Polizia locale e al 115, «la pericolosità del muro di confine della scuola Gramsci ad Aprilia e tempestivamente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale per mettere in sicurezza l’area. Grazie» scrive in un post su Facebook. Adesso ci si aspetta che si intervenga seriamente, non dovrà servire un quarto esposto l'anno prossimo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione