L'appuntamento
19.09.2025 - 16:25
Saranno Michele Zarrillo, cantante e autore, e Alberto Laurenti con la sua band Rumba de mar, rispettivamente domenica 28 e lunedì 29 settembre, le maggiori attrazioni degli spettacoli musicali della Secolare Fiera di San Michele, in programma a Sermoneta, in località San Michele, da venerdì 26 a lunedì 29 settembre. Ma la kermesse serale avrà inizio fin da venerdì 26 alle 21 con l'orchestra Allegrini & Trebiani, e proseguirà sabato 27 con la musica anni '90 dei “Ritmo Italiano” tra dj, animazione, perfomer e ospiti vari.
Come tutti gli anni la Fiera di San Michele copre oltre due ettari di zona espositiva ed è a ingresso gratuito: l'area comprende mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, street food, florovivaismo, vini e oli, esposizione di animali del territorio e tante iniziative parallele che arricchiscono il programma della manifestazione, riconosciuta dalla Regione Lazio “di interesse storico”. Tutti i giorni ci saranno spettacoli equestri, spettacoli serali come già detto, folklore e un'area per far giocare i più piccoli.
La manifestazione è interamente organizzata dall'Amministrazione comunale di Sermoneta, con il coordinamento del presidente del Consiglio comunale delegato a cultura e grandi eventi Pierluigi Torelli per quanto riguarda gli spettacoli, e dell'assessore all'agricoltura e commercio Melissa Girardi, per la parte espositiva. Come sempre ci sarà un'ampia presenza di aree ristoro dove degustare la tradizionale 'braciola': anticamente infatti la fiera era il punto di incontro degli allevatori lepini che a fine settembre andavano a Sermoneta per acquistare o vendere bestiame. La Secolare Fiera, visti il prestigio e l'importanza, ha ricevuto patrocinio e contributo del Ministero dell'agricoltura e del Consiglio regionale del Lazio, il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di commercio, Coldiretti, Pro Loco e Città dell'olio.
“Tutta l'Amministrazione comunale è coinvolta nell'organizzazione di quest'evento - spiega il sindaco, Giuseppina Giovannoli - perché la fiera rappresenta non solo una vetrina per le attività produttive locali, provinciali e regionali, ma anche una opportunità di svago e di incontro, oltre a favorire scambi commerciali e di indotto. Una fiera ricca di contenuti, che rappresenta anche un'occasione di confronto sulle tematiche agricole del territorio”. Il programma su www.comunedisermoneta.it
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione