Cerca

Lavori Pubblici

Via Isole, passi decisivi per la riapertura del ponte

Sopralluogo dei tecnici comunali e della ditta incaricata, a breve ci sarà la presa in carico dell'opera da parte del Comune e si potrà riaprire la strada

Passi decisivi per la riapertura di via Isole, un tratto stradale chiuso da quasi due anni per i lavori di riqualificazione del ponte. Ieri mattina i funzionari del Comune di Aprilia hanno eseguito un sopralluogo alla presenza dei responsabili della ditta che ha eseguito l’intervento di riduzione del rischio idraulico sul fosso affluente Spaccasassi, un’opera finanziata dall’Unione Europea con i fondi Pnrr per 702mila euro.
Nel corso della giornata, alla presenza dell’architetto Roberta Pennini (responsabile unico del progetto), è stato fatto un punto della situazione finalizzato alla presa in consegna dell’opera da parte del Comune di Aprilia, un’operazione che dovrebbe essere formalizzata entro poco tempo e che rappresenta l’ultimo e decisivo passo per la riapertura dell’arteria. L’intervento sul ponte ha comportato infatti la chiusura del tratto stradale all’altezza di via Pacinotti, un’interdizione prolungata che ha causato enormi disagi ai residenti costretti ad allungare il tragitto in auto di diversi chilometri per raggiungere Aprilia o la zona di Lanuvio-Velletri. Problemi che hanno investito anche le aziende agricole e i commercianti della zona, portando più volte gli abitanti del quartiere a protestare per i ritardi accumulati nella consegna dei lavori. Nelle ultime settimane gli abitanti del quartiere hanno sottolineato come l’opera sia praticamente terminata, chiusa solo da alcuni blocchi di cemento, evidenziando inoltre come bici e moto passino ormai di frequente lungo il nuovo ponte mentre le vetture sono ancora costrette ad allungare il percorso. Ma ancora un po’ di attesa e la strada dovrebbe riaprire.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione