La presentazione dei nuovi 5 bus della Cotral, che si è tenuta ieri sotto il soleggiato Comune di Latina, non è stata una semplice inaugurazione, bensì è stato un momento che ha sancito la ripartenza di un servizio che per anni ha sofferto fortemente di carenze di mezzi antiquati e dei conseguenti disservizi.
Ma ora tutto cambia: la Cotral è riuscita a chiudere il bilancio di questo 2016 in positivo dopo anni di remissione grazie a un lavoro sinergico tra Regione Lazio, che ha emesso le direttive, e lâazienda stessa, a cui è stata lasciata piena libertà di azione per il risanamento. Ed ecco il risultato: 340 nuovi mezzi pronti ad essere distribuiti in tutta la regione. Tra questi anche i cinque presentati ieri a Latina (oltre ad un sesto bus già attivo) dal presidente Nicola Zingaretti, dallâassessore regionale Michele Civita, dal sindaco Damiano Coletta e dal presidente e dallâamministratore delegato della Cotral spa, rispettivamente Amalia Colaceci e Arrigo Giana. Ma gli interventi della società non si fermano qui, perché altri 34 mezzi verranno presto aggiunti al parco bus entro il prossimo mese di maggio, per un totale di 40. Un numero importante per la provincia, visto che la Giunta Zignaretti e lâattuale gestione della società finora hanno dovuto far fronte allâutilizzo di mezzi vecchi anche di 29 anni ma che ora iniziano ad essere sostituiti. E poi ancora le nuove assunzioni, gli investimenti: insomma, la Cotral sembra essere pronta a riscattarsi da anni di disagi e lamentele da parte dei pendolari. «La buona politica e lâimpegno della Cotral hanno permesso questa grande ripartenza - ha spiegato Zingaretti - à finita lâera in cui il Lazio viene considerato il fanalino di coda dellâItalia».
Il primo bus, un Solaris di 12 metri, è entrato in servizio a Latina già lo scorso 11 novembre per rinforzare la tratta Latina - Roma Laurentina. Intanto, in attesa dellâarrivo di tutti i nuovi mezzi, altri 13 bus arriveranno entro gennaio per rinforzare il servizio di trasporto extraurbano. I mezzi sono «ecologici, confortevoli e sicuri»: si tratta di bus Euro6, dotati di telecamere di video sorveglianza a bordo e di ausilio alla guida il cui acquisto è stato possibile grazie ad un investimento di 81 milioni di euro, 51 dei quali a carico della Regione Lazio, 15 dal Ministero dei Trasporti, 8 dal Ministero dellâAmbiente e 7 autofinanziati da Cotral. In questo scenario di investimenti è stata inclusa anche la manutenzione dei mezzi full service per dieci anni, che consentirà un risparmio di circa 3,5 milioni di euro. «Un cambiamento che segue di pari passo lâevoluzione dellâazienda sia sul piano dellâaffidabilità del servizio - si legge nella nota della Cotral, che oggi garantisce il 99% delle corse programmate - che dalla comunicazione alla clientela tramite un nuovo sito internet più accessibile e ricco di informazioni».
Consegnati i nuovi bus Cotral, Zingaretti a Latina
Consegnati i nuovi bus Cotral, Zingaretti a Latina
Latina - Il tour nel Lazio