Si è svolta questa mattina presso la darsena âPamphiliâ del Porto Neroniano l'esercitazione semestrale antincendio organizzata dallâUfficio Circondariale Marittimo â Guardia Costiera di Anzio, che ha visto impegnati in prima linea i propri uomini e mezzi con la collaborazione dei Vigili del Fuoco, della locale Sezione Navale della Guardia di Finanza, degli Operatori Sanitari del 118, della Polizia Municipale, nonché del personale della âCapo dâAnzio S.p.a.â. Lâesercitazione ha avuto inizio con lâallarme giunto alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Anzio alle ore 10.20 da parte di un privato cittadino che segnalava la presenza di un incendio a bordo di un natante con tre occupanti che, dopo essere stato messo in acqua allo scivolo pubblico esistente tra i cantieri navali di Riviera Zanardelli, per cause ignote aveva preso fuoco.Â
Sul posto quindi accorrevano i militari della Guardia Costiera quale punto di comando avanzato, un'autopompa dei Vigili del Fuoco che â congiuntamente alla Motovedetta CP 859 â provvedeva a domare ed estinguere le fiamme che nel frattempo, a causa del vento di scirocco, si erano propagate su due unità  ormeggiate al pontile, mentre il fumo conseguente aveva causato lâintossicazione di alcuni operai dei cantieri. Prezioso lâintervento del battello GC B89 che riusciva a recuperare le persone presenti sul natante di cui una in gravi condizioni e a condurle per le necessarie cure al punto medico avanzato stabilito nei pressi della sede della Guardia Costiera.
Degno di nota lâintervento dellâUnità Navale della Guardia di Finanza che ha provveduto alla messa in sicurezza dello specchio acqueo interessato dallâevento e della Polizia Municipale che ha provveduto a disciplinare la viabilità intorno allâarea portuale interessata degli eventi. Le persone coinvolte, in tutto cinque, dopo aver ricevuto le prime cure dal 118 presso il posto medico avanzato sono state trasportate poi allâospedale di Anzio-Nettuno.Â
L'esercitazione, svolta con la massima professionalità da tutti gli enti, si è conclusa alle ore 12.00 circa; lâesito delle attività , discusso dai rappresentanti delle Amministrazioni coinvolte in un debriefing presso la sala riunioni dellâUfficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Anzio, è stato ampiamente positivo ed ha fornito utili indicazioni sulla prontezza operativa delle diverse risorse presenti sul territorio, in un contesto complesso dove le attività marittime connesse alla nautica ed alla cantieristica si intrecciano con il tessuto urbano del centro cittadino di Anzio.Â