Ieri mattina, allâinterno dei locali al piano terra dellâUfficio circondariale marittimo di Anzio, è stata inaugurata lâottava edizione della mostra âBandiere sul Mareâ - organizzata dallâassociazione âWarriors at Anzioâ, ossia da Sisto Orlandini e Giuseppe Tulli con la collaborazione del luogotenente Domenico Tenace -, che ha fatto da apripista alle celebrazioni per il 73esimo anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste di Anzio e Nettuno.
A fare gli onori di casa sono stati il tenente di vascello Alessandro Cingolani - comandante della Capitaneria di Porto di Anzio - e il capitano di vascello Fabrizio Ratto Vaquer - comandante della Capitaneria di Roma-Fiumicino.
«Questa mostra - ha affermato Cingolani - avvicina il nostro Corpo alla cittadinanza, facendo ricordare i tragici eventi bellici ma anche consentendo il confronto con lâattuale difficile situazione mondiale, che di certo non ci vede in pace».
E dopo la benedizione della mostra e dei presenti da parte di don Salvatore, è stato lâassessore alla Cultura di Anzio, Laura Nolfi, a parlare in nome dellâamministrazione tutta: «Mi unisco alle parole del comandante - ha spiegato - Ringrazio gli organizzatori della mostra, ma anche lâUfficio circondariale marittimo, il presidente del Museo dello Sbarco e la segreteria del sindaco. Questa mostra ci fa capire che la guerra va superata e che si può combattere solo per la pace».
Al termine dellâinaugurazione, il pittore anziate Marco Massarelli ha donato un quadro molto affascinante alla Capitaneria di Porto.