Circa 600 tonnellate di rifiuti industriali speciali, pericolosi e non, sono stati rinvenuti dai militari della sezione operativanavale della guardia di finanza di Gaeta, su tre aree di circa 1800 mq all’interno di un sito industriale in localita’ SS Cosma e Damiano. L’intervento si è concluso nei giorni scorsi con il sequestrodell’area, che si trova all’interno della sede della società cooperativa “mancoop” a.r.l, a carico della societa’ “fallimentoevotape packaging s.r.l. “. in particolare sono stati rinvenuti, illecitamente depositati, rifiuti misti con caratteristiche ditossicita’ ed infiammabilita’, tra cui imballaggi, carta , plastica,legno, fusti contenenti solventi – inchiostri-vernici, stracci, lastredi eternit, materiale ferroso ed elettrico, fusti di oli esausti econtenitori in plastica contenenti sostanze acriliche e collanti abase di solventi. l’intervento e’ stato operato con il concorso degliuomini dell’arpa lazio ed il sequestro è  stato convalidato dall’autorità  giudiziaria di Cassino competente per territorio, conla denuncia del curatore fallimentare. L’intervento si è resonecessario dopo che gli avvistamenti aerei avevano da tempoevidenziato l’anomala situazione, dannosa per l’ambiente e la salutedegli abitanti, e ancora nessun intervento di bonifica era stato posto in essere.ulteriori accertamenti di natura finanziaria sono in corso per laverifica del pagamento dei canoni in materia di eco-tassa, tributi quest’ultimi di particolare interesse considerato che un eventualerecupero della somma evasa verrebbe riutilizzata, così come previsto dalla normativa vigente, in attività per la tutela ambientale.