Sono 11 le ordinanze di custodia cautelare (di cui 5 in carcere e 6 ai domiciliari) dell'operazione anti immigrazione clandestina condotta dalla squadra mobile. L'indagine nasce dopo un episodio di sfruttamento sfociato in violenza sessuale ad una delle ragazze arrivate in Italia illegalmente dall'organizzazione.
In seguito alla denuncia della giovane, gli agenti hanno individuato un gruppo organizzato di persone di origini marocchine che dietro compenso (anche di 6.000 euro) contraevano matrimoni in comodo in Marocco con loro concittadini che poi facevano giungere in Italia chiedendo il ricongiungimento familiare.
Da questa prima denuncia di violenza sessuale e l'individuazione dell'organizzazione, gli agenti hanno identificato un secondo gruppo, composto da una maggioranza di cittadini egiziani che operava in modo del tutto simile al primo gruppo con l'apporto diretto di familiari residenti in Egitto, attraverso i quali venivano veicolati gli arrivi in Italia dei loro concittadini dietro corrispettivo di denaro.
Gli arresti eseguiti a Latina, Sezze, Aprilia, Sabaudia, Lariano e Priverno.Â
Le porte del carcere si sono aperte per:Â Lamlih Fatima, Abdelsalam Omar Elshikh Aly Mohamed, Elshaik Moustafa Abou Elmaa Ebrhaim e Ahmamou Bouazza.
Agli arresti domiciliari con la misura del braccialetto elettronico: Shaki Azziz, Federico Colonna, Daniela Bucci, Angela Annibali, Giovanna Moroni e Katia Garofano
Matrimoni falsi per favorire l'immigrazione clandestina: ecco come operavano
Matrimoni falsi per favorire l'immigrazione clandestina: ecco come operavano
Latina - Latina