E' il giorno della riapertura della Pontina dopo la grande emergenza. Il tratto di strada che era stato devastato da vastissimi incendi torna da oggi fruibile anche se alla velocità ridotta di 50kmh. Una necessità che si è presentata per monitorare la situazione dei diversi focolai che in questi ultimi quattro giorni hanno impegnato una grande quantità di uomini. I vigili del fuoco, ma anche la polizia stradale. In tal senso arriva una comunicazione del comandante Corradini della polstrada di Aprilia che è stata una delle sezioni più interessate dall'emergenza: "Ora che la situazione volge alla tranquillità volevo farvi partecipi dell'encomiabile lavoro che il personale che ho l'onore di guidare ha prodotto in questi giorni di massima emergenza per il tragico incendio avvenuto sulla Sr 148 nella zona di Castel Romano il 18 luglio - si legge - in particolare nel pomeriggio del 18 luglio alle ore 15 ricevuta la prima segnalazione dell'incendio la pattuglia di tratta unitamente allo scrivente si recava immediatamente sul posto nonostante si fosse già creata una coda di oltre 10 km. Giunti in prossimità del fronte di fuoco che aveva l'ambito tutte le carreggiate e lo spartitraffico centrale cercavano di ricondurre alla calma gli automobilisti che avevano abbandonato le loro auto in preda a crisi di panico dovute alla vicinanza delle fiamme. con non poche difficoltà riuscivano a far invertire la marcia a centinaia di auto e camion continuamente l'ambiti dal fuoco che avanzava velocissimo a causa del forte vento. sbloccata la situazione sulla corsia nord lo stesso personale raggiungeva tre casali nella campagna circostante la pontina ormai circondati dalle fiamme e riuscivano nonostante stremati e intossicati dal fumo a far evacuare donne bambini e persone anziane tra cui anche due disabili che venivano caricati letteralmente in spalla e portarti in sicurezza in una zona lontana dal fuoco. per questo è per tutto quello che il distaccamento di polizia stradale ha fatto e sta facendo ha ricevuto i ringraziamenti da parte dell'amministratore delegato astral dr. mallamo e dalle autorità presenti nella giornata di ieri sul posto. per tutto questo voglio ringraziare pubblicamente tutto il mio personale per l'alta professionalità e lo spirito di abnegazione e sacrificio dimostrato. ".
Pontina sì, ma a 50 all'ora. Si vede una luce in fondo al tunnel dell'emergenza
Pontina sì, ma a 50 all'ora. Si vede una luce in fondo al tunnel dell'emergenza
La situazione
letto 10786 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Profanato il Tabernacolo della Cappella dell'ospedale Un bruttissimo episodio si è verificato nelle scorse ore all'interno dell'ospedale di Anzio. In particolare, una persona al momento ignota è entrata - di giorno - all
-
Incidente a Pratica di Mare, due feriti: frontale fra le auto Nel corso della tarda serata di ieri, 20 aprile 2018, i carabinieri della Compagnia di Pomezia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - hanno rilevato un incidente frontale lung
-
Tirante pericoloso in via di Valle Schioia, arriva la polizia locale Nel corso della notte scorsa - 21 aprile 2018 -, intorno all'una e mezza, gli agenti della polizia locale di Anzio - agli ordini del comandante Sergio Ierace - sono intervenuti in
-
Il guardalinee impugna il licenziamento della Figc dal giudice del lavoro L'udienza a Roma davanti al giudice della sezione lavoro è fissata per il prossimo 8 maggio. Da una parte la Federazione Italiana Giuoco Calcio e l' Aia (Associazione Italia
-
Comandante dei vigili licenziato, sentenza annullata in Cassazione La sentenza della Corte d'Appello che ha confermato l'illegittimità del licenziamento dell'ex comandante della polizia municipale di Sperlonga è stata annullata e ora
-
Anche Fausto Brizzi e Claudia Zanella in campo per ripulire i sentieri del Parco Nuova vita per i sentieri del Parco nazionale del Circeo, resi più sicuri e fruibili. In concomitanza con l'inaugurazione questa mattina nel piazzale delle Crocette, si &egr
-
Incidente mortale a Podgora, la vittima è Fabrizio D’Ambrosio La vittima dell'incidente stradale a Borgo Podgora è Fabrizio D'Ambrosio, 49 anni, di Latina. L'uomo è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenz
-
Gravissimo incidente stradale a Borgo Podgora, 4 feriti Gravissimo incidente stradale poco fa a Borgo Podgora, ci sono almeno 4 feriti dallo scontro tra due auto. Uno gravissimo. Tra i feriti anche un bimbo di pochi mesi. L'incide
-
Broker assicurativo sparisce coi soldi dei clienti La voce si è sparsa in un battibaleno: l'intraprendente assicuratrice è sparita con un gruzzolo sottratto ai clienti che si fidavano ciecamente di lei. Affabile, semp
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
Picchiato a sangue per soldi nei pressi di Borgo Piave Picchiato a sangue in pieno giorno all'interno della sua attività commerciale. Vittima di un brutale pestaggio, consumato nel pomeriggio di ieri nei pressi di Borgo Piave, i
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
