Nella mattinata odierna i militari del nucleo investigativo del comando provinciale di Latina, a conclusione di articolata attività investigativa, condotta in collaborazione con la stazione carabinieri di sabaudia e coordinata dal sost. Proc. Della Procura della Repubblica di latina dott. Giuseppe Miliano, hanno tratto in arresto:
Volkovs Vladislav nato in Lituania il 18.12.1975;
Markov Andrey nato in Russia il 28.06.1969.
I due, colpiti da una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Latina Pierpaolo Bortone, sono stati individuati come i responsabili del danneggiamento di una tubatura dellâoleodotto dellâEni GaetaâPomezia, ubicato in sabaudia, strada migliara 46, grazie al quale si erano impossessati di 4.500 litri di gasolio commerciale. I fatti risalgono al 22.10.2015 quando i militari della stazione di Sabaudia rinvennero, allâinterno di una struttura industriale in disuso, un impianto abusivo artigianale di aspirazione e deposito di carburante costruito grazie ad un sistema di elettropompaggio elettrocomandato che aveva sversato in alcune cisterne circa 4.500 litri di gasolio aspirati grazie ad un sistema di pompaggio elettrocomandato.
Tale impianto era collegato ad un tubo esterno innestato sullâoleodotto.
I due cittadini extracomunitari erano stati già arrestati il 22 marzo 2016 in flagranza di reato per la stessa tipologia di delitto.
Infatti in quella occasione nella via di Gorgolicino di Latina allâinterno di un capannone apparentemente abbandonato veniva rinvenuto un impianto identico a quello di sabaudia che i due avevano allestito appositamente per stoccare il carbolubrificante della vicina condotta Eni. Le indagini, supportate anche da accertamenti tecnici espletati in sinergia con il Ris di Roma dimostravano che i due episodi descritti fossero fra loro collegati. In entrambe le circostanze era stato utilizzato un complesso dispositivo, che consentiva di manovrare il convogliamento del carbolubrificante anche a distanza e bypassare i sistemi di monitoraggio dellâeni. Il gasolio asportato veniva convogliato in apposite sacche che venivano svuotate periodicamente.
Lâoperazione conferma lâefficacia della collaborazione avviata con lâEni che ha già portato in passato a sventare alcuni tentativi di furto sullâoleodotto: si rammenta che il 5 dicembre scorso i carabinieri della stazione di Borgo Grappa, unitamente a quelli di sezze romano e dellâaliquota radiomobile del avevano rinvenuto in un terreno agricolo nr. 57 taniche di vario volume collegate ad un tubo di alimentazione che conduceva ad una valvola dell'oleodotto âeniâ, dal quale erano stati già prelevati circa 1800 litri di idrocarburi. Al termine delle formalità di rito i due arresttai sono stati condotti presso la casa circondariale di Latina a disposizione della competente autorità giudiziaria.