Politica
15.06.2025 - 18:00
È stato eletto per acclamazione Alberto Filippi come nuovo coordinatore comunale di Forza Italia a Cisterna, nel corso del primo congresso ufficiale del partito nel comune pontino. Un evento partecipato e carico di entusiasmo, ospitato nella suggestiva cornice della biblioteca di Palazzo Caetani, che ha segnato un momento di rilancio per il partito in chiave territoriale.
Alla presenza di figure di rilievo del centrodestra, tra cui l’europarlamentare Salvatore De Meo, il coordinatore provinciale Giuseppe Di Rubbo, l’assessore regionale Giuseppe Schiboni e il consigliere regionale Angelo Tripodi, Filippi ha ricevuto l’investitura con un mandato chiaro: ricostruire e rafforzare la presenza azzurra sul territorio, con lo sguardo rivolto ai cittadini.
«Un incarico che mi onora ma che mi responsabilizza – ha detto Filippi nel suo primo intervento da coordinatore – perché sono consapevole della strada e del lavoro che ci aspetta. Cisterna merita un centrodestra forte, coeso e vicino ai bisogni reali della comunità». Accanto a lui, il congresso ha nominato i due vice coordinatori: Marco Salis e Cintya De Rossi. Durante l’assemblea hanno preso la parola anche volti storici e attuali della politica locale. Luigi Ganelli, da anni anima e deus ex machina di Forza Italia a Cisterna, ha sottolineato il valore simbolico di questo primo congresso comunale. Presente anche Gino Cece, capogruppo azzurro in consiglio comunale, che ha ribadito la volontà del partito di essere protagonista nella vita politica cittadina, dialogando con le diverse forze politiche. Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stato l’intervento che ha segnato il ritorno sulla scena politica di Eleonora Della Penna. L’ex sindaco di Cisterna e già presidente della Provincia di Latina dopo alcuni anni di pausa, dopo il suo intervento è stata accolta da un lungo e caloroso applauso, che ha sottolineato come l’affetto e la stima nei suoi confronti è rimasta immutata nel tempo. Il suo intervento ha tracciato una linea chiara di rinnovato impegno civico e politico, non solo a livello comunale ma ampio respiro territoriale. A testimoniare la volontà di dialogo tra le forze del centrodestra, anche la presenza e l’apertura espressa dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, che ha parlato di un possibile fronte comune per un centrodestra unito anche a livello locale. E non sembra l’unico.
Non è passata inosservata la presenza, in prima fila, di molti esponenti dell’attuale amministrazione comunale, a cominciare dal sindaco Valentino Mantini, il vice sindaco Maria Innamorato, il consigliere Renio Monti e il presidente del consiglio Quirino Mancini. Pur essendo un’amministrazione a trazione PD, la composizione civica della coalizione che sostiene Mantini vede la partecipazione anche di esponenti di estrazione moderata e centrodestra, a conferma di un tessuto politico locale articolato e in evoluzione. Con l’elezione di Filippi e il ritorno in campo di figure di peso, Forza Italia prova a rilanciarsi come protagonista del centrodestra cisternese, con uno sguardo attento alle alleanze e all’ascolto dei cittadini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione