Cerca

La novità

A Pontinia i droni e tecnologie per agricoltura di precisione

Il presidente Niccolini: Valore aggiunto per il settore, per la tutela ambientale e del territorio

Una giornata interamente dedicata all’innovazione e alla sostenibilità quella promossa da Confagricoltura Latina in collaborazione con AgriGeoDron, Koppert e la società 2A1901 distributore in Italia dei prodotti Arvensis Agro, presso la Fattoria Solidale del Circeo a Pontinia. L’incontro dal titolo “Droni per l’agricoltura di precisione- Innovazione e Applicazioni in campo”, ha posto al centro dell’evento il tema delle nuove tecnologie applicate all’agricoltura, con un’attenzione particolare all’uso dei droni come strumenti per monitorare le colture, ottimizzare gli interventi e ridurre l’impatto ambientale.

Oltre agli esperti delle società partner dell’evento sono intervenuti il presidente di Confagricoltura Latina, Luigi Niccolini, il direttore Mauro D’Arcangeli e il vice direttore Daniela Salvador. Tra gli ospiti, l’assessore all’ambiente del Comune di Pontinia Valterino Battisti, il presidente di Confagricoltura Lazio Antonio Parente e il direttore Valerio De Paolis.

I numerosi partecipanti intervenuti hanno avuto la possibilità di osservare da vicino le applicazioni concrete della tecnologia nella gestione agricola con dimostrazioni pratiche dell’uso dei droni a cui è seguito un momento di confronto e dibattito sulle opportunità che si aprono per il comparto: “Il tema dell’agricoltura di precisione e delle nuove tecnologie – ha affermato il presidente di Confagricoltura Latina, Luigi Niccolini durante il suo intervento – è stato uno degli argomenti al centro della nostra recente assemblea dello scorso mese di luglio. E’ evidente che il lavoro dell’uomo resta essenziale e con esso la cultura legata alle nostre tradizioni ma è contemporaneamente indispensabile valutare con grande attenzione le opportunità che si aprono per il nostro settore grazie allo sfruttamento di queste tecnologie, anche in relazione alla tutela ambientale e del territorio. In Confagricoltura Latina e in Confagricoltura Nazionale – ha affermato ancora Niccolini – siamo convinti che l’unico modo per garantire un’agricoltura sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico sia quello di seguire l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica. L’utilizzo dei droni e l’analisi dei Big Data che essi producono rappresentano una strada obbligata verso l’agricoltura del futuro”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione