Alle prime ore del mattino, nella giornata di ieri, alcune delle aree utilizzate per gli stand espositivi del mercatino dellâantiquariato di Sabaudia erano letteralmente invase dai rifiuti. Ma in futuro le cose dovrebbero cambiare. Nei giorni scorsi, infatti, il commissario prefettizio Antonio Quarto ha provveduto ad approvare un nuovo regolamento per la mostra Mercato dellâartigianato, antiquariato, collezionismo e usato. Un atto necessario, anche perché quello vigente fino al 21 luglio 2016 risaliva a ben otto anni fa. Le attività previste nella gestione del mercato - questa una delle considerazioni che si leggono nellâatto - possono «essere meglio gestite da soggetti terzi dotati di adeguata professionalità ». Oltre a ciò, il commissario ha ritenuto necessario lâadeguamento del regolamento anche per rispettare il principio di separazione delle competenze, andando dunque a riformulare quelle parti che attribuivano ancora poteri gestionali agli organi politici. Provvedendo al contempo a rielaborare «la prassi operativa consolidata secondo principi di maggior trasparenza, sussidiarietà , snellimento delle procedure burocratiche e leale collaborazione per i soggetti chiamati a cooperare con lâamministrazione comunale».
Mercatino, il commissario vuole una gestione più "trasparente"
Mercatino, il commissario vuole una gestione più "trasparente"
Sabaudia - Sabaudia